La Regione del Veneto, tramite Agenda Digitale, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea ed ESA Technology Broker per l’Italia ha deciso di avviare un progetto pilota di promozione, sensibilizzazione e contaminazione verso lo spazio per i settori industriali non-Spazio.
L’edizione 2025 prevede 3 incontri focalizzati sul collegamento tra il mondo manifatturiero dello SPORT con le tecnologie per lo SPAZIO. Gli incontri serviranno a presentare dei casi di successo di utilizzo di tecnologie spaziali nel settore dello sport e a promuovere le opportunità di finanziamento e gli strumenti dell’ESA Broker (es Fondo Spark o le attività di Trasferimento Tecnologico) a disposizione delle imprese per intraprendere possibili percorsi di innovazione da Spazio a Terra o viceversa.
Questi eventi si inseriscono nel programma di avvicinamento alla terza edizione dello Space Meetings Veneto 2025 che si terrà dal 20-22 Maggio a Venezia. Le migliori proposte ed esperienze aziendali troveranno in questa splendida vetrina internazionale un momento di presentazione.
Programma
- 17:00 Registrazione e caffè di benvenuto
- 17:30 Saluti
- 17:35 Presentazione dell’iniziativa ‘Spazio al non Spazio’ a cura di Agenda Digitale del Veneto
- 17:45 “Le opportunità della Space Economy e il programma di Commercializzazione di ESA” Roberto Cossu – ESA Commercialisation Officer e Country Manager per l’Italia – ESA- Agenzia Spaziale Europea
- 18:00 “Voce alle aziende: Casi di successo”: Michele Andolfo – COO di Artigo spa (Gruppo Mondo); Flavio Augusto Gentile – CEO e fondatore di REA; Claudio Franco, CEO di Desing & Develop
- 18:30 “Strumenti a supporto del trasferimento tecnologico, il ruolo dell’ESA Broker” – Stefano Carosio – Responsabile ESA Technology Broker per Italia
- 18:45 Question and Answer
- 19:00 Aperitivo di Networking