Reichelt elektronik tra i principali distributori europei online di elettronica e tecnologie IT, ha analizzato l’utilizzo della stampa 3D nello scenario industriale italiano, a partire dai vantaggi per le aziende e senza trascurare gli ostacoli da superare
Autore: Redazione BitMAT
Ricerca, innovazione, digitalizzazione e formazione. Sono queste le nuove priorità dell’Italia. La conferma arriva dall’ultimo appuntamento estivo di ReStart in Greeen
Søren E. Nielsen assumerà la carica di Presidente di Mobile Industrial Robots A/S. A soli due anni e mezzo dal suo ingresso in MiR, in qualità di CTO, egli dirigerà la produzione di robot mobili.
Il modulo Briki, sviluppato dall’azienda svizzera Meteca, entra nell’hub tecnologico di FINIX con una linea di prodotti dedicati al mondo industriale ed innovati attraverso soluzioni embedded e IoT.
Scambiare, condividere e utilizzare i dati nell’era dell’industria 4.X: quale sarà il futuro della comunicazione industriale? Ne parliamo il 14 luglio in un webinar con il presidente del Consorzio Profibus e Profinet
La Conferenza COMSOL 2020 si terrà online il 14 e 15 ottobre. C’è tempo fino al 31 luglio per inviare gli abstract per presentare poster e paper
La sostenibilità crea business, è leva di innovazione delle performance e di miglioramento della qualità dell’offerta. La partnership tra OMAG e Schneider Electric si indirizza su un percorso a 360 gradi per ridurre il profilo di impatto ambientale.
La ricerca di EucoLight, condotta in cinque nazioni europee, ha sondato la percezione e il comportamento dei cittadini nello smaltimento di lampadine, apparecchi di illuminazione e altri elettrodomestici.
Il software AVionics di Antares Vision consente di ottenere informazioni di valore in tempo reale, a livello di linea, impianto e aziendale
La transizione da 4G LTE a 5G richiede un nuovo modo di guardare alla progettazione, per ridurre ulteriormente le dimensioni senza limitare le prestazioni
Siemens e IBM presentano una soluzione per il Service Lifecycle Management che combina elementi del portfolio Xcelerator di Siemens e di Maximo di IBM per un miglioramento continuo delle operation, della manutenzione e delle performance dei prodotti
Phoenix Contact ha presentato la nuova generazione di switch Ethernet unmanaged della serie FL Switch 1000
Il nuovo gateway di sicurezza 1570R previene gli attacchi ai sistemi ICS e SCADA nei settori delle utility, del settore oil & gas e negli impianti di produzione ‘Industria 4.0’.
Ma, insieme alla modellazione, non può sostituire i toto i progettisti. Si è tornati a parlarne in occasione del COMSOL Day
Lo stabilimento di Puente la Reina vince il premio “Smart Factory” di Schneider Electric per aver accelerato la trasformazione verso l’Industria 4.0 con la tecnologia FDM di Stratasys
Il sistema SuperMicron di InSensus Project srl ha vinto la Call for Innovation I4G – Innovation For The Grid lanciata da Terna e Digital Magics
Programmazione software di macchine ed interfacce grafiche smart al centro dei prossimi Automation Talks rivolti a costruttori, produttori finali ed a quelle aziende considerate, dai propri clienti, un partner con soluzioni distintive.
I risultati del “Bilancio di Sostenibilità 2019” hanno evidenziato come Remedia abbia promosso il modello economico circolare relativo all’ecosostenibilità
Una serie di 6 appuntamenti online attendono da questa mattina, fino al prossimo 3 luglio gli utenti del settore
Giovedì 2 luglio, alle ore 14.30, Massimiliano Cassinelli di BitMAT modera un dibattito su Automazione, digitalizzazione e motion control