L’azienda ottiene un punteggio del 100% nella 18ma scorecard annuale della Fondazione per i Diritti Umani
Autore: Redazione BitMAT
In un’industria così tecnologica e innovativa l’importanza della sicurezza informatica continuerà a crescere insieme alla globalizzazione
Ford utilizza la tecnologia EOS per la stampa 3D dei dadi per cerchioni personalizzati e a prova di furto
Presentata la nuova J826, che apre le porte della stampa 3D PolyJet in sette materiali a colori a circa la metà del prezzo
La piattaforma web pensata per i progettisti permette l’accesso immediato a schemi elettrici e dati tecnici
Sono 700 le imprese della filiera civile dei droni, principalmente piccoli operatori. Ma anche 650 aziende utilizzatrici hanno chiesto l’autorizzazione ENAC
Specializzata in etichettatrici autoadesive lineari, l’azienda ha adottato SCADA Expert per la compliance con le normative
Tutto per la sicurezza e l’automazione, dagli interruttori di sicurezza elettromeccanici, ai controlli di sicurezza programmabili, al software
Sistemi di trasporto intelligenti, visione artificiale, controllo di movimento, standard di comunicazione, robotica: i temi dell’appuntamento annuale dedicato ai progettisti
Il colosso di Brescia che realizza componenti per l’automazione industriale conquista la completa libertà sulle forme realizzabili
Gli OEM potranno sviluppare in modo rapido ed economico applicazioni stand alone senza investire in sistemi totalmente automatizzati
Il gruppo ingegneristico prosegue nella sua campagna di recruitment con l’inserimento di 5000 persone a livello mondiale
Maggiore facilità di utilizzo per una programmazione più rapida e una maggiore efficienza nella lavorazione
Secondo un report di Capgemini Research, il settore prevede di trasformare il 44% degli stabilimenti nei prossimi cinque anni
Con la MRO Blockchain Alliance, SITA punta a tracciare e condividere i dati su manutenzione, riparazione, revisione delle componenti aeromobili
Il 20 e 21 febbraio 2020, al FICO Eataly World, si terrà Packaging Speaks Green per iniziativa di UCIMA e Fondazione Fico
La tecnologia ToF di Analog Devices e il software Codriver di Jungo permetteranno di interagire con gli occupanti basandosi su movimenti di viso, corpo e mani
Basati sui processori di ottava generazione Intel Core U-Series, offrono prestazioni elevate a fronte di consumi ridotti
I nuovi controller di Turck Banner hanno una velocità di elaborazione triplicata e una memoria 8 volte maggiore rispetto alle precedenti versioni
Consente a robot, servoazionamenti, inverter e sistemi I/O di essere monitorati da un singolo controllo