A Cosmopack 2025 Schneider Electric si presenterà con delle soluzioni di automazione per macchine di packaging in grado di rispondere alle esigenze più evolute del settore cosmetico
Autore: Redazione BitMAT
ServiceMax, la soluzione di Field Service Management (FSM) leader di mercato, si amplia con nuove funzionalità di GenAI per assistere in modo mirato ed efficace i tecnici della manutenzione
La piattaforma Altair® RapidMiner® aiuterà i clienti di EnginSoft ad accelerare l’innovazione basata sui dati
Rafforzata la collaborazione con Microsoft Italia con la creazione di un team di esperti in Data Platformization, AI e formazione ICT, e con l’introduzione del Chief Copilot Officer, per guidare l’adozione delle soluzioni AI in Relatech
Allegro MicroSystems ha annunciato la nomina di Mike Doogue a Presidente e CEO e membro del Consiglio di Amministrazione
La certificazione IEC 62443-4-1 ottenuta da Hikvision è un riconoscimento nell’ambito della cybersecurity industriale che indica l’adozione di pratiche di sviluppo sicuro dei prodotti
L’adozione di tecnologie innovative sta rivoluzionando il modo in cui le imprese pianificano e gestiscono le proprie campagne di marketing via email.
CodeFusion Studio™ System Planner consente l’allocazione delle risorse in architetture eterogenee. Facile da usare, ottimizza la generazione di codice per una maggiore efficienza
Giorgio Triolo di Axitea approfondisce il ruolo fondamentale della sicurezza industriale OT per il settore manifatturiero
Alla Hannover Messe 2025. Altair metterà il Focus principale su ingegneria potenziata dall’AI, digital twin, AI fabric e agenti AI
Yard Management di FasThink: la soluzione su misura per ottimizzare la logistica di CNH a Jesi
CyberArk e Device Authority, in collaborazione con Microsoft, garantiscono l’autenticazione sicura al settore manifatturiero
Alla LogiMAT 2025, Interroll svela un cambio di paradigma nei sistemi di trasporto automatizzati, in particolare nella movimentazione dei materiali
Novitò nel cablaggio delle macchine: Cavi preassemblati con le lunghezze corrette e con un percorso dei cavi ben progettato? A partire da settembre, questo sarà possibile utilizzando il software Eplan Cable proD, grazie al quale è possibile definire il percorso dei cavi all’interno del modello 3D
Rittal ed Eplan hanno rinnovato la loro presenza a KEY, la fiera di riferimento per le tecnologie, le soluzioni e i servizi legati alla transizione energetica, con numerose proposte mirate a supportare la transizione in corso
Sono stati diffusi oggi i risultati della 173ªedizione dell’Indagine congiunturale di Federmeccanica sull’Industria Metalmeccanica – Meccatronica italiana
Solo il 20% delle imprese edili italiane utilizza tecnologie avanzate per la gestione dei cantieri, il 60% di esse non ha ancora adottato soluzioni digitali
TEHA punta in alto prevedendo, entro il 2030, oltre 200mila posti di lavoro con gli Smart Building, ma c’è un gap di competenze green e smart da colmare
Nuove sfide operative per il settore autotrasporto nella gestione di tempo e temperature per non interrompere la catena del freddo nei prodotti surgelati: l’esperienza di GI.MA.TRANS
Arti Garg guiderà le strategie tecnologiche di AVEVA per l’industria del futuro