A livello globale, la sicurezza sul lavoro è prioritaria per il 97% dei professionisti: ecco i consigli degli esperti per promuoverla nel 2024
Autore: Redazione BitMAT
In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro, Ascom riflette sul contributo della tecnologia
PixONE, il sensore di Bota Systems è ultraleggero e compatto con foro passante dedicato ai robot a polso cavo
Horizon Europe Prospects 5.0: La roadmap per la trasformazione 5.0 dell’industria durerà 3 anni e porterà alla definizione delle linee guida che ispireranno le politiche industriali europee
La quinta stagione del podcast, che tratta una vasta gamma di argomenti e tendenze, vede ospiti di rilievo come McKinsey & Co, Hyatt, Nokia, John Deere, EY
Digitalizzazione, innovazione e servizi di qualità sono i pilastri su cui poggia la strategia di rinnovo degli impianti del Gruppo Argos ST
Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: Hilti al fianco delle Imprese grazie a specifiche innovazioni per tutelare gli operatori in cantiere
Francis Chow di Red Hat ci presenta questo approfondimento sulle profonde mutazioni che sta vivendo il settore manifatturiero
Barbara Colombo, UCIMU: “l’attesa per i nuovi provvedimenti penalizza il mercato interno: subito i decreti attuativi su Transizione 5.0 e chiarezza su Transizione 4.0”
ARTES 4.0, i-Labs Industry, Università delle Marche e di Camerino, partner del progetto EDIH4 Marche, hanno presentato le competenze, i servizi e i finanziamenti per innovazione 4.0 e 5.0
Scopri come l’Additive Manufacturing stia trasformando la produzione industriale, con un focus speciale sul ruolo critico di polveri metalliche e gas inerti per la realizzazione di manufatti di qualità superiore
Dall’1 al 12 luglio, 20 studenti si cimenteranno in un percorso formativo e di apprendimento legato al mondo dell’automazione e della digitalizzazione industriale
Nonostante il trend in crescita, solo il 28% delle realtà industriali considera la sicurezza del proprio ambiente OT una priorità di business
Il segreto del successo di Fantinelli risiede nel suo impegno costante nell’adottare le tecnologie di produzione più all’avanguardia
Le sfide per la sicurezza operativa nell’industria 4.0: i tre pilastri per la protezione dei macchinari connessi
Riconoscimento, gestione dinamica e messa in sicurezza dei certificati con l’OPC UA GDS in Device and Update Management
Robopac conferma la propria partecipazione a Macfrut, l’evento di riferimento per i professionisti del settore ortofrutticolo in Italia e all’estero
Cama Group ha sviluppato una tecnologia personalizzata per confezionamento accurato e preciso di prodotti dolciari su vasta scala e in velocità, indipendentemente dal formato di packaging
Il 25% del fatturato delle aziende del settore deriva dall’attività di servitization. Le grandi aziende appaiono molto più mature rispetto al digital service in tutte le sue forme
Un’indagine commissionata da Getac mette in evidenza il ruolo della tecnologia rugged nella trasformazione dell’operatività in ambito industriale