Acea Energia ha sviluppato l’infografica “Isole verdi in città: la natura nel tessuto urbano” dove al suo interno è stata stilata una lista delle 10 migliori città italiane
Autore: Redazione BitMAT
La Transizione 4.0 rappresenta la digitalizzazione delle imprese in linea con l’Industria 4.0, offrendo importanti incentivi per favorire l’adozione di tecnologie avanzate, l’innovazione, la formazione e la ricerca.
La società di software COPA-DATA ha chiuso l’anno finanziario 2023 con un’impressionante crescita delle vendite di circa il 25%
Schneider Electric si lancia nell’automazione aperta realizzata in collaborazione con Intel e Red Hat: Il nuovo framework software Distributed Control Node (DCN)
Le esigenze delle singole realtà produttive variano, ma da livelli più elevati di scalabilità ogni impresa può ottenere un vantaggio importante
L’Unione italiana dei costruttori di tecnologie per il packaging amplia la Community per la transizione digitale del settore industriale
Turck Banner lancia i sensori di flusso FS+ per l’automazione Industriale
Trinca Technology ha implementato un sistema di controllo full digital dei propri telai destinati alla tessitura di fili metallici e tessuti tecnici
Banner Engineering presenta il WLF12 Pro, una striscia luminosa flessibile progettata appositamente per rispondere alle esigenze delle applicazioni industriali più impegnative
Mitsubishi Electric presenta la nuova versione della famiglia di robot MELFA pensata per rispondere alle esigenze del mercato elettronico, operando sia in ambienti con rischio di scarica elettrostatica che in camera bianca
Brian Thompson, Manager della divisione CAD di PTC ci presenta il suo punto di vista sul mondo delle tecnologie CAD e le previsioni di quest’anno
Novità per il manifatturiero in esposizione all’A&T di Torino dal 14 al 16 febbraio 2024. TS Nuovamacut presenta il primo sistema di dimensioni compatte per la finitura di parti stampate in 3D che utilizza vapori di origine naturale
Il lavoro di progettazione e produzione, così come quello di cura dei dettagli, viene svolto interamente nella sede centrale in Italia.
A SIGEP 2024, manifestazione internazionale dedicata al FoodService Dolce, è stata presentata la soluzione per etichette realizzata da Cooki con la stampante FX3-LX
Il nuovo Regolamento Macchine introduce significative modifiche alla normativa europea. Leuze organizza il prossimo 21 febbraio un convegno per approfondire i cambiamenti
Assemblea Generale Consorzio PI 2024, Martedì 28 febbraio 2024 – ore 10/13 c/o Hotel Melia – Via Masaccio 19 – Milano
Lavoro di precisione formato XXL: Come si fabbricano gli ingranaggi per l’industria pesante, con un diametro di 16 metri e un peso di 500 tonnellate? Utilizzando un tornio verticale detto anche a giostra
Integrazione di tecnologia all’avanguardia, manutenzione predittiva e strumenti di cybersecurity nella filettatrice completamente automatizzata realizzata da Telmotor in collaborazione con Diginnova e Siemens
Grazie a una rinnovata infrastruttura, Newchem migliora la comunicazione interna e ottimizza la gestione e l’invio di allarmi nello stabilimento di Verona
Gli ultimi investimenti di ABB accelereranno le capacità nell’ingegneria del software e nelle applicazioni basate su AI, tra cui il machine learning e la visione