Al momento, il 9,4% dei lavoratori italiani rimane in ufficio per 49 o più ore a settimana
Autore: Redazione BitMAT
L’avanzata tecnologia di rete consente ai produttori di batterie agli ioni di litio (LiB) di sfruttare al meglio le opportunità del mercato soddisfacendone le necessità. La tecnologia di rete CC-Link IE TSN ha permesso ad un’azienda nel settore delle batterie LiB di semplificare i sistemi di produzione
Le nuove tecnologie sono in grado di migliorare salute e sicurezza nell’ambito dei cantieri, ma occorre adattare le soluzioni alle esigenze operative e normative
Panasonic presenta a Productronica 2023 le funzionalità in tempo reale del sistema di linea di assemblaggio APC-5M
Gli obiettivi della logistica sono affrontare la carenza di manodopera qualificata, gestire in modo efficiente i volumi elevati di merci, migliorare l’affidabilità e ridurre l’impatto ambientale.
La soluzione ALM di PTC consentirà al Gruppo automobilistico tedesco di efficientare le sue attività di ingegneria. All’interno del gruppo Volkswagen, Codebeamer sarà adottato per le attività di analisi dei requisiti, test e rilascio del software
Lenze ha presentato i nuovi sistemi di automazione: prestazioni scalabili per innovare i processi produttivi
La modalità standby sul controller X90 CP150 permette di riavviare una macchina o un veicolo dopo che il motore è stato spento per poco
Weerg: velocità, personalizzazione, economicità, praticità. L’elenco dei vantaggi della stampa 3D nella produzione di veicoli elettrici è lungo. Ancora di più se il produttore si affida ad un partner europeo
Infrastructure Academy di Hilti: Seconda edizione in partnership con l’Associazione Infrastrutture Sostenibili per parlare del futuro delle infrastrutture tra PNRR, sostenibilità e digitalizzazione
La collaborazione tra Telmotor e Novotic ha portato allo sviluppo di tre stazioni customizzate su pallettizzazione di fine linea per l’area logistica dello stabilimento Cariboni Group, azienda storica produttrice di sistemi di illuminazione
LEO Pharma collega le filiali con Veeva Vault Safety per ottimizzare le proprie operazioni di farmacovigilanza ed eliminare i silos di dati
La nuova offerta, parte del Cybersecurity Connected Service Hub, nasce per mitigare i crescenti rischi informatici cui sono esposti gli ambienti digitali e operativi
Nel corso del proprio evento annuale – TECHNOVATION FORUM 2023 – FANUC Italia ha illustrato l’impatto dell’AI nel settore manifatturiero e della robotica, comparto in cui gli investimenti in queste tecnologie ammontano già a 9,5 miliardi di dollari
L’ultimo report Protolabs sull’innovazione nell’automotive mette al centro supply-chain più vicina e automazione
Nel 2020 il mercato locale ha fatturato 2,5 miliardi di euro e la crescita è stata costante anche dopo
L’ambito della manutenzione è diventato un’attività digitale. Attraverso la raccolta e analisi dei dati mediante sensori installati sui macchinari, è possibile ottimizzare il processo di manutenzione, non più agendo in modalità preventiva bensì tramite previsioni sicure
Quello delle conserve alimentari è un settore ad alto tasso di innovazione e in rapida evoluzione. Lo ha ribadito SSICA a Cibus Tec
A tutti i docenti interessati Omron ricorda che sono aperte le iscrizioni al Trofeo Smart Project Omron 2024
Manitou Italia, parte del Gruppo Manitou, si affida ai sensori Gefran per soddisfare ogni esigenza applicativa, anche la più complessa