ETHOS è la prima piattaforma open source per il rilevamento delle violazioni cyber delle infrastrutture critiche
Autore: Redazione BitMAT
Le aziende insediate nel parco industriale di Carnia beneficeranno di un servizio Retelit che include connettività, cybersecurity, cloud, MES e IIoT.
In occasione della fiera Hannover Messe Schneider Electric ha presentato nuove tecnologie per l’industria sostenibile.
I Panel PC Rocksmart RSC800 di WEROCK sono robusti e senza ventole, ideali per l’uso industriale. Scopriamo insieme le caratteristiche.
Il nuovo sensore di contrasto KRT 3C di Leuze può essere integrato in modo flessibile nei processi di imballaggio grazie alla sua capacità multicolore e alle sue dimensioni ridotte.
MicroRobot 50 è la macchina innovativa presentata da Romaco per il packacaging farmaceutico e che garantisce sicurezza per gli operatori e l’ambiente circostante.
“Le nuove frontiere della manifattura connessa e integrata” è il titolo della tappa finale di Bari di SPS On Tour. SPS Italia è ormai alle porte.
Contradata lancia sul mercato il nuovo Cincoze P1201, computer embedded ultrasottile adatto per l’installazione in spazi ristretti.
Tutto esaurito per la prima edizione italiana di SOLIDS Parma, la due giorni dedicata all’industria della lavorazione dei solidi sfusi. Tanti gli eventi in programma.
Solo 91 aziende su 551 intervistate da ASCOM UMS sfruttano la digitalizzazione e l’automazione per i processi legati alla sicurezza sul lavoro.
OPC UA Server risponde alle specifiche necessità del settore industriale ed è la prima estensione di prodotto di monitoraggio PRTG di Paessler.
Disponibile in due varianti, l’applicazione per il workforce management di AzzurroDigitale ha sei moduli ideati per rispondere a determinate richieste.
La partnership tra ERRE COMPANY e Smartengineering nasce per soddisfare le richieste di un mercato industriale in trasformazione.
Siemens ottiene la AWS Manufacturing and Industrial Competency e si distingue come membro dell’AWS Partner Network
E4 partecipa al progetto DAMAS che fornisce supporto tecnologico avanzato alle aziende dei settori automotive e aerospace
Scopri i contenuti delle Open House di Celada e fai un viaggio immersivo e interattivo tra le tecnologie di ultima generazione.
Turck Banner introduce le tecnologie per il monitoraggio real time con i suoi nuovi sensori CMVT e Radar T30RW Washdown.
La soluzione di Net Studio Arianne, consente a Servizi Italia di tracciare i materiali, ottimizzando la produzione e la distribuzione.
Per una maggiore produttività e flessibilità nei processi delle linee di confezionamento MACCO adotta il robot OMRON SCARA i4L.
Protagonista per oltre cinquant’anni dell’industria informatica e delle telecomunicazioni, ex vicepresidente di Olivetti, Elserino Piol si è spento a Milano all’età di 91 anni.