Il Gruppo Fedrigoni continua la sua lotta alla contraffazione e alla manomissione con una gamma completa di prodotti dedicata alla brand protection.
Autore: Redazione BitMAT
Omron apre le iscrizioni al webinar di sensibilizzazione su sicurezza e salute sul lavoro. L’appuntamento è il 28 aprile dalle 10 alle 11.
LAPP è riconosciuta dai vendor di macchine per prodotti hygiene come uno specialista, sinonimo di sicurezza e affidabilità
La partnership Danieli Automation e beanTECH è la prima italiana ad essere premiata al Microsoft Intelligent Manufacturing Award.
FINIX Technology Solutions e Radiflow siglano un accordo per il mercato italiano della cybersecurity in ambito Operational Technology
Il 13 aprile dalle 9.15 alle 13.00 si terrà al Competence Center Start 4.0 di Genova l’incontro di avvicinamento a SPS Italia.
Silwa è la piattaforma di Stesi che migliora l’efficienza gestionale di grandi e piccole aziende, anche nelle operazioni di picking.
igus introduce due nuove serie di cavi ibridi dalle applicazioni variegate: la serie CF280.UL.UL.H401 e la serie CF220.UL.
Siemens e Daimler Truck collaborano nella realizzazione di una piattaforma di engineering digitale ed integrata per lo sviluppo di camion e autobus
La rullatrice monoslitta Serie RP integra il controllo numerico M8V e si interfaccia con il cobot MELFA Assista di Mitsubishi Electric.
Federmeccanica con FIM-CISL, FIOM-CGIL, UILM-UIL hanno presentato uno studio comparativo sull’industria automotive di alcuni paesi europei.
Pur a fronte di caro energia e inflazione, il comparto delle imprese manifatturiere italiane nel 2022 ha registrato una crescita del 18%
Le aziende, oggi, dispongono di una vastissima scelta in fatto di server, archiviazione e hosting. Le alternative sono molte e ognuna ha i suoi pro e i suoi contro. Vediamo, dunque, cos’è un server dedicato “bare metal”, a chi è più utile e quali sono i suoi vantaggi
La digitalizzazione ha esposto il settore manifatturiero a numerosi attacchi hacker. Ermes – Cybersecurity invita a considerare la sicurezza una priorità.
Con il Tool Designer capi officina, progettisti CAD/CAM e buyer possono progettare utensili speciali online e visualizzarne i prezzi.
Con il nuovo Content Pack gli utenti della piattaforma Nozomi Networks possono creare report di conformità e controlli di sicurezza secondo gli standard ISA/IEC 62443.
Presente allo stand D18 del padiglione 30, Leuze Italia porta al MecSpe 2023 di Bologna una sensoristica avanzata e sostenibile.
Nel settore dell’automazione arriva il nuovo cobot OMRON TM20, un robot collaborativo dal design leggero che offre flessibilità ed efficienza.
Questa collaborazione tra ACMA e Schneider Electric coniugherà innovazione, performance e richieste di sostenibilità nel settore packaging.
I colli di bottiglia delle supply chain si allentano e B&R aumenta la produzione per soddisfare l’elevata domanda da parte dei clienti.