AVEVA presenta i nuovi aggiornamenti di AVEVA Predictive Analytics, il software per il monitoraggio predittivo degli asset industriali.
Autore: Redazione BitMAT
Rilasciati nuovi aggiornamenti sugli strumenti di digital twin per la decarbonizzazione e l’efficienza operativa delle utility del settore idrico e dei distretti energetici.
Francesco Genchi (Johnson Controls) spiega come si possono preservare le strategie di smart-building e ridurre i rischi
Stratasys presenta la tecnologia 3D Fashion che permette ai designer di produrre capi unici che sarebbe quasi impossibile creare con le tecniche tradizionali.
L’evento “Automotive I/O: Bridging Minds” sarà occasione di condivisione di idee sul futuro della mobilità e si svolgerà in forma virtuale dal 20 al 23 marzo 2023.
PTC Italia lancia una serie podcast dedicata a esplorare come il digitale trasforma il fisico spiegata con il contributo di autorevoli ospiti
Per la sua crescita, internazionalizzazione e passaggio al cloud il Gruppo Benacchio sceglie il binomio RISE with SAP e Derga Consulting
La fabbrica di Grupo Antolin è diventa moderna e sostenibile con i robot autonomi mobili e i robot collaborativi forniti da OMRON.
La sede centrale di TÜV Italia si sposta al Whitemoon Building e l’azienda conferma il suo impegno per un futuro responsabile e sostenibile.
Dall’essere una novità oggi lo standard TSN rappresenta una parte essenziale degli impianti di produzione e CLPA ne ha sempre sostenuto le potenzialità.
Dal prossimo giugno prenderanno vita il nuovo Brevetto Europeo ad effetto Unitario e il nuovo Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB)
A rappresentare la Nidec Global Appliance è stato il CEO Valter Taranzano che ha avuto modo di confrontarsi con altre aziende di rilievo. È stata un’importante occasione per rafforzare il rapporto con il Governo Federale austriaco.
Laboratori di robotica e percorsi di formazione per le scuole secondarie: sono queste le proposte della partnership FANUC-Sanoma.
Uno dei segmenti trainanti del 2023 (e oltre) è senza dubbio la Smart Security. Rendere città e aziende più sicure e sostenibili è la priorità.
Tra aumento dei veicoli elettrici, nuove fonti di combustibile e riciclo delle batterie, non mancano le sfide per il settore Automotive
Il Gruppo Argos ST presenta la nuova soluzione PTFE a tre strati e porta innovazione al settore degli imballaggi. Inoltre risolve il problema dell’incollaggio del film in polietilene alle barre saldanti.
Future.Industry 2023, l’evento online in cui manager ed executive di aziende di tutto il mondo raccontano i trend che stanno cambiando il mondo industriale e svelano come li affrontano sfruttando le nuove tecnologie digitali.
L’evento si terrà l’8 e il 9 Marzo in tre diversi fusi orari e saranno previste traduzioni audio dal vivo in italiano
Con PROFINET S2 e MRP Danfoss Drives aumenta la disponibilità del sistema che continua a funzionare nonostante la perdita di un controllore.
Il settore automotive è sempre più sotto attacco e per questo Trend Micro presenta la nuova hackaton che si svolgerà a gennaio 2024, in occasione di Automotive World Tokyo.
Gli Snapchatter amano la realtà aumentata per provare i prodotti dei brand di moda più amati e con Ray Tracing la shopping experience diventa personalizzata, accessibile e divertente.