I prodotti alimentari in Italia sono sottoposti a norme molto restrittive: requisiti per l’igiene e qualità dei prodotti sono infatti molto alti a causa di rigide normative internazionali come HACCP, ISO 22000 e NSF. I produttori di alimenti devono utilizzare tecnologie affidabili ed estremamente precise per soddisfare questi standard alimentari. Allo stesso tempo, di fronte all’aumento dei costi delle materie prime degli alimenti, dell’energia e del lavoro, devono implementare soluzioni efficienti per ridurre i costi e garantire i margini. Minebea Intec: soluzioni personalizzate per l’industria alimentare In qualità di fornitore leader a livello mondiale di tecnologie di pesatura e ispezione,…
Autore: Redazione BitMAT
Acquisendo Omnicom, Hitachi Rail rafforza ulteriormente il proprio business di digital asset management nel settore del monitoraggio ferroviario digitale a livello internazionale
Annuncio di partnership fra Video Systems e IRIS Inspection Machines in una comune visione di valori e impegno nell’innovazione tecnologica
Eplan e Siemens abilitano l’interoperabilità dei dati senza soluzione di continuità nella progettazione delle macchine
Resa effettiva la possibilità di cumulo del credito d’imposta Transizione 5.0. con il credito d’imposta ZES Unica Mezzogiorno e Zona Logistica Semplificata, la norma è retroattiva!
La riapertura della fabbrica, a tempo di record, rappresenta non solo un traguardo tecnico, ma anche un segnale di ripartenza e resilienza per la comunità colpita dalla tragedia. Il ruolo decisivo di F-ingegneria nella ricostruzione dello stabilimento
L’azienda è pronta ad affrontare il nuovo anno con rinnovato vigore e una strategia mirata a cogliere le opportunità emergenti in diversi settori industriali, all’insegna di Alive by LAPP
Luca Negri di Sparq approfondisce i punti fondamentali del sensore: consumi bassissimi, energie rinnovabili, acquisizione di ulteriori energie, zero batterie, impatto ambientale zero
Una partnership con il leader nelle meccaniche per Delta Robots, con la gamma più ampia al mondo di soluzioni disponibili
OPEN MIND Technologies AG, sviluppatore di soluzioni CAD/CAM innovative, annuncia la sua collaborazione con 3Dconnexion, fornitore mondiale di dispositivi di input 3D, per integrare gli SpaceMouse con il software hyperMILL® 2024
Quali sono le ragioni che spingono a questa scelta e quali vantaggi può offrire? Scopriamolo insieme.
Novità in Casa Lenze. Il Comitato di Sorveglianza di Lenze SE ha nominato il Dr. Marc Wucherer nuovo CEO. Subentra a Christian Wendler, che lascerà la carica a fine anno, dopo oltre dieci anni alla guida dell’azienda
La tecnologia iSPLASH di Rise Technology, un’avanguardia Made in Italy per il settore delle energie rinnovabili
I leader del settore uniscono le forze per promuovere l’innovazione nelle applicazioni di GenAI per il mondo manifatturiero: così Codebeamer Copilot efficienterà la gestione dei requisiti nel processo di sviluppo del prodotto
Uno Studio di Zebra Rivela che i leader del settore Manifatturiero pianificano l’espansione della Supply Chain
Altair annuncia una partnership con CGI per promuovere la modernizzazione dell’IT e l’innovazione nell’AI
RexAI di Relatech emerge come una soluzione chiave: non solo un punto di arrivo per le aziende già digitalizzate, ma anche un punto di partenza per quelle che intendono avviare un percorso di trasformazione
Strategie essenziali per proteggere i dati aziendali, garantire la continuità operativa e affrontare le crescenti minacce informatiche con backup, formazione e supporto esperto.
L’ultima versione del software di simulazione multifisica introduce l’Electric Discharge Module, simulazioni accelerate grazie alle GPU e altri aggiornamenti che migliorano la produttività della modellazione
Oggi più che mai è necessaria una gestione efficiente della supply chain: la nuova soluzione per stampante di SATO aiuta le imprese a tracciare le merci tramite web app