Turk Banner Italia non è sono una filiale di vendita, ma una solida società emanazione di una robusta ed innovativa multinazionale che sviluppa le sue capacità tecniche e tecnologiche al servizio di un mercato che si aspetta competenza, servizio e valore aggiunto
Autore: Massimiliano Cassinelli
Deco Industrie ha scelto di puntare sulla tecnologia dell’italiana Xnext, azienda deep tech leader nei sistemi di ispezione X-ray multi-energy per i controlli di qualità in tempo reale nei processi industriali
Sono aperte le iscrizioni al Trofeo Smart Project Omron 2022. Gli studenti del 4° e 5° anno delle Scuole Secondarie di Secondo Grado, coordinati da un docente, possono confrontarsi nella realizzazione di un progetto di automazione industriale grazie agli strumenti software che Omron mette a disposizione gratuitamente
Dal 20 settembre le grandi imprese che si trovano in situazione di temporanea difficoltà a causa dell’emergenza Covid potranno presentare richiesta per accedere al Fondo da 400 milioni di euro
La nuova ricerca “Industrial IoT: A Reality Check” di Reply esplora due aree chiave che stanno spingendo la crescita dell’IoT all’interno del mercato industriale: smart factory e smart transport & logistics. Connettendo macchinari e strumenti, l’Industrial IoT (IIoT) consente alle aziende manifatturiere di migliorare la visibilità della produzione in tempo reale. L’enorme quantità di dati in uscita dai dispositivi Industrial IoT rappresenta sempre più il carburante per ottimizzare la produzione, migliorare la qualità della delivery, introdurre la manutenzione predittiva, automatizzare la supply chain, e molto altro. “Senza l’Industrial IoT, l’Industria 4.0 non può esistere. I dati sono fondamentali per una…
Con il progetto “Net Water Positive”, PepsiCoI si impegna a ricostituire oltre il 100% dell’acqua utilizzata nelle aree ad alto rischio entro il 2030
Sono due gli IPCEI che vengono attivati a sostegno delle imprese italiane nel settore strategico delle batterie,
Contro i reati ambientali, nelle Procure servono Sezioni Ambientali composte da magistrati specializzati e da tecnici dedicati
Intel entra in CLPA con l’obiettivo comune di sviluppare e promuovere l’implementazione della tecnologia TSN nell’industria
Sono disponibili i nuovi bandi relativi a Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ riservati alle aziende italiane più innovative
NX Automation Designer e NX Industrial Electrical Design rappresentano una nuova suite di soluzioni per la progettazione elettrica industriale e di automazione industriale
L’agevolazione a sostegno del Made in Italy viene estesa ai consorzi di tutela e altri organismi di tipo associativo e cooperativo in aggiunta alle associazioni rappresentative delle categorie produttive
Le grandi imprese che si trovano in situazione di temporanea difficoltà a causa dell’emergenza Covid, possono accedere ad un fondo da 400 milioni
Dal 1° luglio, Nicoletta Ghironi passa in casa madre. La nuova responsabile Marketing e Comunicazione di B&R Italia sarà Benedetta Torres
Avete mai riflettuto sull’importanza del connettore in un processo di automazione industriale? Se ne parlerà in un webinar il 21 luglio
Grazie alla soluzione per la manifattura additiva in metallo di 3D Systems, Rodin Cars costruisce in stampa 3D il cambio per una supercar personalizzata
Abbiamo incontrato i responsabili di Altea Energia per scoprire le nuove frontiere delle energie alternative
Negli innovativi strumenti la tecnologia combinata dell’accelerometro MEMS e del giroscopio per una maggiore capacità di assorbimento di urti e vibrazioni
Un pacchetto di interventi finalizzati a promuovere e tutelare la proprietà intellettuale nell’ambito della digitalizzazione, innovazione e competitività del sistema produttivo.
Continua la collaborazione tra Assolombarda e Inail su tutela, prevenzione e sicurezza sul lavoro, con l’obiettivo di ridurre gli incidenti