- Come l’AI garantisce sicurezza lavoro nel settore delle infrastrutture
- PTC lancia Codebeamer 3.0
- Cambio al vertice di GIMAV: Lucia Masutti nuova general manager
- Rossi a Bauma 2025: soluzioni avanzate per construction e mining
- Kaeser Center a Nola: polo di servizi e formazione per l’aria compressa
- Allegro migliora il controllo e la gestione termica dei motori
- SOCLA: soluzioni affidabili ed efficienti per il controllo dei fluidi
- Leuze, risposte al mercato
Browsing: Posizione Primo Piano
Grazie all’hardware integrato, telecamere ed illuminatori possono essere sincronizzati alle funzioni della macchina con precisione al microsecondo
Dopo un periodo di forte espansione globale e sviluppo del prodotto, l’azienda è ora ben posizionata per il prossimo capitolo di crescita
EFA Automazione presenta la nuova versione della piattaforma di Inductive Automation e il modulo Perspective
Mentre gli attaccanti dispongono di mezzi all’avanguardia, le aziende utilizzano sistemi obsoleti allo scopo di risparmiare denaro
“Soluzioni e metodi per la disponibilità degli impianti elettrici” è il titolo del pomeriggio di lavoro all’Hotel Continental in Viale Vespucci 40
Chi applica la procedura per la marcatura CE è come il ruolo del “navigatore” nel rally, è grazie a lui se il pilota arriva al traguardo.
È possibile ricevere una formazione professionale da Pilz Italia ed un certificato finale da ente terzo TÜV NORD Italia
Il 18 aprile, nel corso di Save, un’intensa mattinata di confronto su “Tecnologie di Visione, Tracciabilità, Packaging: esperienze vincenti per l’efficientamento e la competitività nell’industria alimentare
Oltre il 50% delle imprese agroalimentari ha visto aumentare la propria quota di mercato soprattutto grazie alla leva della qualità e del Made in Italy
A partire dal 2020, i settori espositivi diventeranno in tutto sette e cresceranno ulteriormente in segmenti chiave, come energia e logistica
Il Gruppo Metron, specializzato nell’ottimizzazione energetica per l’industria, propone una soluzione, basata sull’intelligenza artificiale per ridurre i consumi
Messe Frankfurt Italia organizza la mostra-convegno dedicata ai sistemi di visione industriale e nata dalla collaborazione tra AIdAM e ANIE Automazione
Nonostante gli ingenti investimenti per far convergere i tradizionali sistemi di OT con le reti IT, in alcuni casi ciò avviene in ambienti ancora vulnerabili a minacce di un decennio fa
I dati Inail registrano quotidianamente oltre 1.700 incidenti sul lavoro. E, ogni giorno, tre lavoratori perdono la vita
L’11 aprile, alle 11.00, un webinar gratuito per approfondire il nuovo documento tecnico ISO/TR 24119 sulla gestione della sicurezza in serie.
Siemens Postal, Parcel & Airport Logistics ha ordinato un sistema di smistamento completamente automatizzato e ad alte prestazioni per un rilevante cliente svizzero
Lo studio preliminare potrà prendere vita grazie agli accordi siglati con i tre principali partner industriali: gategroup, Stelia Aerospace, e Recaro Aircraft Seating
Eoghan Clifford e Bert Blocken hanno avviato il primo grande progetto di ricerca scientifica, che ha portato a scoperte fondamentali
All’incontro con il MiSE, ABB conferma gli esuberi, ma il nuovo assetto societario permetterà di ridurre il numero dei licenziamenti
Le realtà che hanno avviato strategie di digitalizzazione hanno aumentato i ricavi, chi non si è digitalizzato ha subito un calo nel fatturato
La nuova soluzione di connettività cellulare accelera la trasformazione digitale in ambito Industria 4.0