- Come l’AI garantisce sicurezza lavoro nel settore delle infrastrutture
- PTC lancia Codebeamer 3.0
- Cambio al vertice di GIMAV: Lucia Masutti nuova general manager
- Rossi a Bauma 2025: soluzioni avanzate per construction e mining
- Kaeser Center a Nola: polo di servizi e formazione per l’aria compressa
- Allegro migliora il controllo e la gestione termica dei motori
- SOCLA: soluzioni affidabili ed efficienti per il controllo dei fluidi
- Leuze, risposte al mercato
Browsing: Featured
Featured posts
Questa nuova soluzione di sicurezza di Stormshield è una combinazione di flessibilità e prestazioni, progettata per garantire continuità operativa in architetture complesse e soddisfare i requisiti delle infrastrutture critiche
KEBA amplia il proprio portafoglio di soluzioni di azionamento con KeDrive D5
L’acquisizione di Altair Engineering Inc, leader mondiale nella fornitura di software per la scienza computazionale e l’intelligenza artificiale, rafforza la posizione di Siemens come azienda leader nel settore tecnologico
Si tratta del primo progetto filantropico quinquennale della Fondazione Schneider Electric dedicato all’Italia, coronamento di una collaborazione ventennale tra Schneider e i Centri di Formazione Professionale della Fondazione CNOS-FAP ETS
Le SIM M2M forniscono connettività wireless affidabile per trasmettere dati tra i dispositivi e le stazioni di controllo.
Ecco alcuni consigli per incrementare l’efficienza dell’azienda grazie alla migliore produttività dei dipendenti
Il 17 ottobre presso lo Spazio Fase di Alzano Lombardo (BG) si è tenuta la terza edizione di Italian Machine Vision Forum: 270 presenti alla terza edizione della mostra convegno itinerante
Oltre 150 esperti B&R, 20 demo live e 7 postazioni interattive invitano i visitatori di SPS Norimberga 2024 a esplorare, sperimentare e scoprire il futuro dell’automazione intelligente delle macchine
Ethernet APL nell’industria di processo, manutenzione predittiva e automazione sostenibile definiscono l’industria del futuro a SAVE Verona 2024
Innovazione e sicurezza in primo piano: Schmersal presenta le maniglie DHS e aggiorna l’elettroserratura AZM40
Kaspersky: il 45% delle aziende industriali riscontra problemi di rete con cadenza mensile, mentre solo il 12% li segnala una volta all’anno o meno. Il report mette in luce le principali sfide legate alla sicurezza della rete e delle informazioni affrontate dalle aziende con infrastrutture geograficamente distribuite
Intelligenza Artificiale Generativa per l’industria: uno strumento che ‘crea’ o che ‘assiste’?
L’industria manifatturiera è sotto attacco. Negli ultimi anni, i sistemi industriali sono diventati il bersaglio preferito dei cybercriminali, mettendo in serio pericolo l’industria manifatturiera a livello globale
Si tratta di un servizio che un tempo veniva offerto solo da imprese di grandi dimensioni o da enti pubblici, mentre oggigiorno è possibile trovarlo in aziende e studi professionali di ogni tipo, anche i più piccoli.
La società piemontese Ideas & Motion, che sviluppa e realizza sistemi elettronici avanzati per l’automotive, la e-mobility e il mondo dei trasporti, ha scelto la piattaforma ALM di PTC quale standard su cui strutturare tutte le attività di gestione del ciclo di vita delle sue applicazioni
Kaspersky Industrial CyberSecurity: Di fronte a minacce sempre più complesse, ecco la protezione potenziata per OT e infrastrutture critiche di Kaspersky
Nicola Lo Russo, Coordinatore del Gruppo Sistemi di Visione di ANIE, racconta in anteprima le novità di Italian Machine Vision Forum, in programma il 17 ottobre
La stampante intelligente SATO integrata in COOKI Food Safety System, per garantire la tracciabilità alimentare
Claudio Carnino, managing director di Interroll Italia, guarda alla qualità e alle tecnologie che l’azienda può offrire al mercato dell’intralogistica
I vantaggi economici e i benefici per l’ambiente dell’adozione della DC LAPP, pioniere nel settore, pronto a sostenere la transizione