- Come l’AI garantisce sicurezza lavoro nel settore delle infrastrutture
- PTC lancia Codebeamer 3.0
- Cambio al vertice di GIMAV: Lucia Masutti nuova general manager
- Rossi a Bauma 2025: soluzioni avanzate per construction e mining
- Kaeser Center a Nola: polo di servizi e formazione per l’aria compressa
- Allegro migliora il controllo e la gestione termica dei motori
- SOCLA: soluzioni affidabili ed efficienti per il controllo dei fluidi
- Leuze, risposte al mercato
Browsing: Featured
Featured posts
Più sicurezza e meno incidenti nelle filiere produttive: come l’IO-Link Safety rivoluziona la gestione di macchinari automatizzati
UCIMU fa il punto sulle previsioni dell’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione per il 2024, con già qualche proiezione sul 2025 e il 2026
Promossa da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, BI-MU è l’unica mostra in Italia specificatamente dedicata al settore ed uno degli appuntamenti più importanti su scala internazionale
Linee guida per una nuova politica industriale europea: significativo l’intervento del Ministro italiano riguardante il settore automotive. Commento di Roberto Vescio
L’Assemblea Generale di Federmeccanica: Industria. Meccanica. Produttiva. Responsabile. Ecologica. Sostenibile. All’Avanguardia
Scopriamo come mai le SIM M2M risultano fondamentali per il successo nell’Industria 4.0
Annunciata la partnership tra Analog Devices e Tata Group per esplorare opportunità comuni per l’ecosistema dei semiconduttori in India
Sistemi di Visione: la terza edizione di Italian Machine Vision Forum si terrà il 17 ottobre ad Alzano Lombardo
Relatech e EFA Automazione, parte del Gruppo Relatech, debuttano all’edizione 2024 di IO-Link Day con i moduli IO-Link Master Fastus della nipponica Optex
Turck Banner presenta soluzioni all’avanguardia all’evento IO-Link di Consorzio PI Italia
Collaboration Betters the World si occuperà della rivendita delle soluzioni Altair leader di settore di Data Analytics e AI
Questa tecnologia è particolarmente apprezzata per la sua capacità di coprire aree estese con un consumo energetico minimo
Luna Rossa va verso le semifinali dell’America’s Cup con innovazione e tecnologia avanzata
Il principale vantaggio del processo Cold Metal Fusion (CMF) è la possibilità di creare componenti in acciaio e titanio utilizzando stampanti 3D SLS normalmente impiegate per stampare polimeri plastici
Epson rilascia il nuovo software: un’unica piattaforma per un’automazione più semplice
Secondo uno Studio di Zebra arrivano ulteriori conferme sulla crescita prevista dell’adozione dell’IA, suggerendo che l’utilizzo dei dati è fondamentale per aumentarne la visibilità in stabilimento
Non lasciarti sfuggire la possibilità di partecipare all’evento esclusivo Horsa dove Produttori di tecnologia, End User e System Integrator si confrontano su Tecnologie, Soluzioni e Servizi a supporto di Produzione e Logistica
Ecco come aumentare la velocità del tuo MacBook
Altair e Oasys annunciano un accordo congiunto per ridefinire il pre-processing per la sicurezza e le simulazioni di incidenti
Cavi preassemblati dall’armadio elettrico alla macchina? Con le lunghezze corrette e con un percorso dei cavi ben progettato? A partire da settembre, questo sarà possibile utilizzando il software Eplan Cable proD, grazie al quale è possibile definire il percorso dei cavi all’interno del modello 3D