- Eventi catastrofali: é obbligatoria l’assicurazione?
- Schneider Electric: Tecnologie l’industria futura all’Hannover Messe
- SAP Innovation Day for Supply Chain: chi saranno i protagonisti?
- La prossima generazione di automazione industriale IT
- Settore ceramico e dazi USA: già colpite alcune tipologie di macchine
- ON!Track e Fleet Management di Hilti: cantieri digitali
- La sfida dell’innovazione digitale: un nuovo modo di creare la moda
- Smart Manufacturing survey 2025
Browsing: Progettazione
Solid Edge 2024 include per la prima volta all’interno di Solid Edge funzionalità di progettazione assistita dall’Intelligenza Artificiale
Grazie all’integrazione di Enscape for Mac di Chaos con Archicad e Vectorworks gli architetti possono ora effettuare tour 3D di alta qualità
YCOM ha scelto il PLM Windchill di PTC quale strumento chiave per gestire efficacemente l’esperienza del progetto eSkootr S1-X
Il passaggio delle aziende manifatturiere al cloud non è un nuovo fenomeno, ma il lavoro basato sul SaaS sta mutando le modalità di lavoro.
Con Creo+ PTC porta Creo nel cloud e con il rilascio di Creo 10, l’azienda consolida la sua posizione di leader tecnologico in ambito CAD.
L’accordo pluriennale tra DXC Technology e Scuderia Ferrari include l’impegno per lo sviluppo di soluzioni digitali. Il logo DXC apparirà sulla SF-23 a partire dal Gran Premio di Formula 1 di Miami.
Con il Tool Designer capi officina, progettisti CAD/CAM e buyer possono progettare utensili speciali online e visualizzarne i prezzi.
Con il supporto di WeAreProject Zanardi Fonderie ha intrapreso un importante percorso di trasformazione dei processi e delle modalità di lavoro.
Sono aperte fino al 17 marzo le candidature per il progetto di ricamo digitale rivolto a coloro che vogliono apprendere la progettazione di manufatti.
Aras condivide i motivi principali che spingono le aziende a scegliere sistemi PLM flessibili per gestire il business.
Caricamento più rapido, calcoli più brevi e barenatura in tiro tra le novità incluse da OPEN MIND in hyperMILL 2023.
Il team di Luna Rossa Prada Pirelli utilizza Siemens Xcelerator per la progettazione e ottimizzazione del proprio yacht per l’America’s Cup
Aras si chiede se il Metaverso è uno spazio destinato a essere usato solo in ambito Consumer o se sarà utilizzato anche in ambito business
Per la commercializzazione in esclusiva nel mercato italiano delle proprie applicazioni software PDM/PLM coolOrange si affida a E3DCAD.
L’innovativo software cloud nativo dedicato alla progettazione elettrica fa parte del portfolio Xcelerator ed è pensato per i clienti di piccole e medie dimensioni.
Siemens modernizza il software Solid Edge includendo nuove modalità di lavoro e potenziando le prestazioni.
OPEN MIND presenta la nuova funzione della suite CAD/CAM hyperMILL con miglioramenti nell’ambito della lavorazione radiale a 5 assi.
Hymer, specialista nei veicoli per il tempo libero, progetta la prossima generazione di camper con Siemens Xcelerator
La pianificazione dei progetti, anche internazionali, si semplifica con la Piattaforma Eplan 2023. Basata su cloud gli utenti ottengono risultati più rapidamente.
Attraverso una prima operazione di M&A post IPO SolidWorld lancia la piattaforma software per la fabbrica digitale.