- “Protocollo scudo”: nuovo strumento di Trecuori per sicurezza aziendale
- Fòrema: corso sulla sicurezza industriale con la realtà virtuale
- Eventi catastrofali: é obbligatoria l’assicurazione?
- Schneider Electric: Tecnologie l’industria futura all’Hannover Messe
- SAP Innovation Day for Supply Chain: chi saranno i protagonisti?
- La prossima generazione di automazione industriale IT
- Settore ceramico e dazi USA: già colpite alcune tipologie di macchine
- ON!Track e Fleet Management di Hilti: cantieri digitali
Browsing: Progettazione
Nata dalla collaborazione con Cadac Group, E3CAD è dedicata ai progetti di digitalizzazione per le organizzazioni in ambito manifatturiero e architettonico. Il tutto con un’offerta interamente online
L’offerta Automotive Cutting Room 4.0 di Lectra digitalizza i processi della sala taglio e promette prestazioni senza precedenti
In occasione del Festival del New European Bauhaus di Bruxelles Savio Firmino ha presentato la piattaforma innovativa COLUX con aree virtuali dedicate al co-design di prodotti e ambienti fisici.
Certificato ISO 27001 da TÜV Nord il EPLAN cloud protegge informazioni e dati personali con elevati standard di sicurezza.
Per la realizzazione del veicolo di alta gamma alimentato a idrogeno Hopium utilizza la piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes.
Dassault Systèmes e BMW Group insieme per la progettazione di stampi per la carrozzeria in bianco per ridurre i tempi di sviluppo veicolo
La mission della partnership tra Synopsys e Analog Devices è quella di offrire modellazione completa ed efficiente della gestione delle alimentazioni per applicazioni automotive, aerospaziali e industriali.
Con le applicazioni DELMIA Ortems Comez migliora la competitività e l’efficienza produttiva nel settore delle macchine per tessuti.
Creo 9 impiega il generative design, la simulazione in tempo reale e l’additive manufacturing per di finalizzare i progetti in minor tempo
WM Thermoforming gestisce in un’unica soluzione virtual desktop Office e virtual workstation per la progettazione
Emirates Team New Zeland sceglie i digital twin Siemens per velocizzare lo sviluppo del nuovo yacht da corsa.
Molex ha annunciato i risultati del sondaggio globale condotto sulle innovazioni nel campo della progettazione tecnica
La creazione di un layout di fabbrica con strumenti come M4 PLANT offre un enorme potenziale di crescita grazie alle nuove tecnologie
In occasione del SAMUEXPO 2022 OPEN MIND porta la nuova versione hyperMILL 2022.1 e le ottimizzazioni per hyperMILL VIRTUAL Machining.
beCPG aiuta le aziende del settore cosmetico e agroalimentare ad affrontare le sfide del lavoro a distanza e dello sviluppo prodotto
La piattaforma Symphony AMS di Siemens è stata scelta da Pearl Semi per un nuovo progetto PLL digitale a basso rumore.
La soluzione Altair PollEx lanciata per progettazioni e simulazioni di circuiti stampati (PCB) sarà accessibile gratuitamente per gli utenti Altium.
Renault Group ha scelto la piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes su cloud per lo sviluppo di prodotti e di servizi di mobilità
Il sofware PLM introdotto da beCPG permette di accelerare l’immissione sul mercato e migliorare la qualità dei prodotti.
La soluzione CAM hyperMILL di OPEN MIND per la programmazione NC adesso è ancora più efficiente grazie alle ottimizzazioni per hyperMILL VIRTUAL Machining.