- “Protocollo scudo”: nuovo strumento di Trecuori per sicurezza aziendale
- Fòrema: corso sulla sicurezza industriale con la realtà virtuale
- Eventi catastrofali: é obbligatoria l’assicurazione?
- Schneider Electric: Tecnologie l’industria futura all’Hannover Messe
- SAP Innovation Day for Supply Chain: chi saranno i protagonisti?
- La prossima generazione di automazione industriale IT
- Settore ceramico e dazi USA: già colpite alcune tipologie di macchine
- ON!Track e Fleet Management di Hilti: cantieri digitali
Browsing: Progettazione
Con la versione aggiornata di eManage i dati master possono essere consultati nel cloud e i documenti aumentati grazie allo storage in più
La partnership tra Italvolt ed EQUANS per la Gigafactory da 45 GWh in Italia riguarda servizi per la progettazione di processi e impianti
Dassault Systèmes annuncia il lancio delle nuove funzionalità di SOLIDWORKS 2022, con miglioramenti per l’utente che accelerano lo sviluppo del prodotto
Orientarsi tra i cataloghi di connettori è spesso impossibile. Connector selector accompagna il progettista nella scelta più opportuna.
La versione hyperMILL 2021.2 facilita l’utilizzo, migliora le strategie di lavorazione e offre ulteriori opzioni per la comunicazione dei dati
Con la nuova interfaccia utente della piattaforma EPLAN Data Portal cercare i dati dei singoli componenti non è mai stato così semplice
Sono due gli IPCEI che vengono attivati a sostegno delle imprese italiane nel settore strategico delle batterie,
NX Automation Designer e NX Industrial Electrical Design rappresentano una nuova suite di soluzioni per la progettazione elettrica industriale e di automazione industriale
Motus Operandi ha sviluppato una soluzione software che riduce efficacemente i costi operativi delle applicazioni robot
Alstom sceglie Accenture e Dassault Systèmes per lo sviluppo di una nuova piattaforma in cloud per il PLM, per aumentare la sua competitività
COMPutationally empowered Electromagnetic industrial TalEnts” è il progetto in partenariato tra Politecnico di Torino e Thales per sviluppare progetti individuali, altamente specializzati, presso la Scuola di Dottorato dell’Ateneo
Obiettivo: strutturare progettazione, gestione del ciclo di vita e distribuzione delle informazioni in ottica IoT
Nuove funzionalità di Model-Based Definition, progettazione generativa e simulazione Ansys
Dall’ADAS ai veicoli a guida autonoma: le attuali prestazioni radar sono sufficienti per garantire la sicurezza delle nostre automobili?
Vuforia Expert Capture e Creo Generative Design Extension si uniscono a Onshape sulla piattaforma Atlas, ampliando l’offerta SaaS di PTC
Il ruolo del progettista è di fondamentale importanza per creare prodotti ottimizzati non solo dal punto di vista dei costi e delle funzionalità, ma anche della sostenibilità. La piattaforma SaaS di PTC offre una serie di strumenti che riducono la distanza tra il software e il progettista, permettendo di colmare questo gap
L’azienda americana vuole rendere le proprie soluzioni di progettazione fruibili in modalità software-as-a-service
Alla Hannover Messe Digital Edition, EPLAN presenterà un’anteprima della nuova versione chiamata “EPLAN 2022” che sarà lanciata in estate
Caricare facilmente i progetti dalla Piattaforma EPLAN e dai browser web nell’ambiente protetto EPLAN ePulse
ADI presenta una piattaforma radio ASIC based completa per l’ecosistema 5G O-RAN per ottimizzare le prestazioni complessive del sistema