- KEBA Industrial Automation entra a far parte di euRobotics
- Sonepar acquisisce Fast Automation e consolida il presidio industry
- Quante sono le fasi della Corrente Elettrica?
- Monitoraggio idrico: la nuova sfida
- Macchine Protette 2025
- Mostra Automazione, Strumentazione… 4.0 e IA per l’Industria
- SD50: il nuovo display di stato per un monitoraggio visivo immediato
- Alla scoperta delle potenzialità dei Safety Bubble Detector in robotica
Browsing: Progettazione
In forma ibrida dal 17 al 19 novembre 2021: online e al Vicenza Convention Centre
Anche POLI.design sceglie Onshape come piattaforma SaaS per alcuni dei suoi corsi post-laurea dedicati a design e progettazione
3Dexperience Solidworks for Makers e 3Dexperience Solidworks for Students sono le nuove soluzioni di Dassault Systèmes per la progettazione del futuro
Attraverso la tecnologia Aptos, Yamamay ottiene più visibilità e controllo ad ogni passo del ciclo di vita del prodotto
Analog Devices (ADI) annuncia CN0549, la piattaforma di sviluppo completa per il Condition-based Monitoring
Con Project complete di Phoenix Contact i dati della progettazione elettrica possono essere integrati con un semplice clic
La progettazione basata sulla simulazione sarà così alla portata di tutti
Dassault Systèmes e Ball Aerospace insieme per un accordo pluriennale di progettazione digitale basata sulla 3DEXPERIENCE platform
Aras accelera la trasformazione digitale con l’ultima “open release” della sua piattaforma PLM low-code
Disponibile la nuova versione del portfolio Dassault Systèmes di soluzioni 3D per la progettazione
Disponibile a breve, la nuova realise del CAD elettrico di SDProget Industrial, SPAC Automazione 2021, introduce l’innovativa “Gestore delle tensioni”
La Marina Militare degli Stati Uniti sceglie Windchill SaaS di PTC quale infrastruttura su cui implementare la trasformazione digitale
Anche nel 2020, PTC viene premiata da Microsoft per la capacità nel fornire soluzioni innovative ai clienti in ambito industriale
Collaborazione migliorata a livello enterprise e facilità di risposta ai cambiamenti di mercato
Siemens lancia il software NX, la prima tecnologia di sketching CAD basata sull’Intelligenza Artificiale, che elimina i vincoli nella creazione di sketch all’interno dell’ambiente 3D e contribuisce ad aumentare la produttività.
Il vecchio concetto di PLM è ormai superato. La tua piattaforma condivide solo dei file o condivide le informazioni attraverso dati e processi digitali?
Il White Paper gratuito “The power of connections” offre sei linee guida per accompagnare un’azienda nella trasformazione digitale
L’azienda italiana D-Orbit ha scelto la piattaforma Creo e il partner Dedagroup Business Solutions per mantenere ‘pulite’ le orbite con il suo D3
MagiCAD Group ha rilasciato la versione 2021 del nuovo MagiCAD per Revit comprensivo di strumenti per progettare gli impianti a gas
La tecnologia sviluppata da Infoblu permette di monitorare costantemente il traffico, per identificare e anticipare una serie di fenomeni