- Come l’AI garantisce sicurezza lavoro nel settore delle infrastrutture
- PTC lancia Codebeamer 3.0
- Cambio al vertice di GIMAV: Lucia Masutti nuova general manager
- Rossi a Bauma 2025: soluzioni avanzate per construction e mining
- Kaeser Center a Nola: polo di servizi e formazione per l’aria compressa
- Allegro migliora il controllo e la gestione termica dei motori
- SOCLA: soluzioni affidabili ed efficienti per il controllo dei fluidi
- Leuze, risposte al mercato
Browsing: Sicurezza
Sicurezza
Chi applica la procedura per la marcatura CE è come il ruolo del “navigatore” nel rally, è grazie a lui se il pilota arriva al traguardo.
È possibile ricevere una formazione professionale da Pilz Italia ed un certificato finale da ente terzo TÜV NORD Italia
Per Marco Bavazzano, CEO di Axitea, cresce l’attenzione delle aziende del manifatturiero verso a servizi gestiti di sicurezza di alto livello
Nonostante gli ingenti investimenti per far convergere i tradizionali sistemi di OT con le reti IT, in alcuni casi ciò avviene in ambienti ancora vulnerabili a minacce di un decennio fa
I dati Inail registrano quotidianamente oltre 1.700 incidenti sul lavoro. E, ogni giorno, tre lavoratori perdono la vita
L’11 aprile, alle 11.00, un webinar gratuito per approfondire il nuovo documento tecnico ISO/TR 24119 sulla gestione della sicurezza in serie.
La digitalizzazione dei processi industriali porterà grandi aumenti di produttività nei prossimi anni, ma il rischio di minacce informatiche è molto elevato
Le minacce in grado di causare perdite materiali e interruzioni nei processi di produzione ha raggiunto il 47,2%
Kaspersky Lab ha scoperto una nuova campagna APT (Advanced Persistent Threat) che ha colpito una grande quantità di utenti attraverso ciò che viene definito come un attacco alla supply chain
La botnet è molto pericolosa e rapida, poiché al suo interno sono contenuti moltissimi exploit
L’attacco ha dimostrato come le infrastrutture critiche non siano pronte ad affrontare eventuali cyber attacchi
I ricercatori Trend Micro hanno simulato attacchi ai sistemi di controllo per le gru. I trasmettitori e i ricevitori sono risultati troppo hackerabili
Il colosso norvegese è oggetto di un attacco informatico, iniziato ieri, che sta progressivamente bloccando la produzione
Il system integrator bresciano offrirà così ai clienti nuovi servizi per migliorare la protezione di dispositivi e soluzioni Industrial Internet of Thing per l’automazione in ottica Industria 4.0
I ricercatori hanno rilevato il moltiplicarsi, negli ultimi anni, di attacchi di cyber spionaggio contro OEM europei da parte di attaccanti prevalentemente cinesi, vietnamiti e nord coreani. Attenzione anche ai veicoli connessi
Umberto Pirovano, Manager Systems Engineering di Palo Alto Networks, spiega perché visibilità e competenze sono elementi cruciali
È realizzata con l’Industrial Internet Consortium e si basa sul nuovo approccio di “maturità” in materia di sicurezza per l’IoT
Tre consigli per proteggere i sistemi industriali dal nuovo report Enisa Threat Landscape Report 2018
La piattaforma IIoT permette di visualizzare e analizzare in tempo reale gli eventi pericolosi e i rischi rilevanti per asset, operatività e performance aziendali
Il ruolo di chi valuta i rischi è strategico e fondamentale.
Come dimostrare di avere queste competenze?
Lo scorso 28 novembre un sistema di funivia russo è stato messo online a causa di un attacco ransomware