- Sonepar acquisisce Fast Automation e consolida il presidio industry
- Quante sono le fasi della Corrente Elettrica?
- Monitoraggio idrico: la nuova sfida
- Macchine Protette 2025
- Mostra Automazione, Strumentazione… 4.0 e IA per l’Industria
- SD50: il nuovo display di stato per un monitoraggio visivo immediato
- Alla scoperta delle potenzialità dei Safety Bubble Detector in robotica
- Ingranaggi a prova di dazi
Browsing: Sicurezza
Sicurezza
Assicurati e compagnie assicurative si trovano spesso di fronte ad attacchi informatici sottovalutati. Come riconoscere i pericoli?
In questo contributo, Sandro Mascetti, CEO di MAS Elettronica, spiega il ruolo del Cloud Computing in uno scenario sempre più iperconnesso
LAPP presenta un’offerta di servizi senza eguali, per Smart Factory sempre più sicure
Kaspersky avverte: in Italia il 24% dei dispositivi del settore industriale sono stati colpiti da attacchi malware
Davide Di Giorgio, Responsabile Tecnico PowerCoils, spiega cosa è cambiato nella marcatura CE per prodotti Audio, Video e IT
Il nuovo Regolamento Macchine è stato pubblicato il 29 giugno 2023 e abroga il precedente 2066/42/CE. La Cybersecurity riveste un ruolo determinante
Kaspersky ha condotto una serie di ricerche sugli attacchi al settore industriale. L’obiettivo dei criminali è esfiltrare i dati
Dal 2019 FondItalia ha erogato fondi per 19 milioni di euro investiti in corsi per la sicurezza dei lavoratori
La trasformazione digitale ha di certo portato enormi vantaggi alla manifattura italiana ma le insidie sono dietro l’angolo. Cubbit ci presenta il backup immutabile geo-distribuito.
A fronte del crescente numero di attacchi informatici, anche il settore manifatturiero deve prevedere adeguate soluzioni di Backup, ripristino e disaster recovery
L’ultimo studio Trend Micro rivela che le maggiori lacune di cybersecurity si riscontrano nella gestione del rischio, specialmente nel rilevamento e nella risposta delle minacce.
Il tema della sicurezza informatica e dell’aggiornamento dei sistemi di protezione di imprese e consumatori si ripercuote anche sull’economia e sugli investimenti aziendali
Gli esperti di Kaspersky condividono alcune scoperte relative agli attacchi mirati al settore industriale. I criminali informatici sono sempre più competenti e pericolosi.
Andrea Monteleone, Segment Development Manager Critical Infrastructures EMEA, Axis Communications, spiega come raggiungere la resilienza IT
In questo articolo, Guido Grillenmeier di Semperis, spiega perchè in una smart factory bisogna proteggere le identità.
Il 19 luglio entrerà in vigore il Regolamento Macchine che sarà applicabile dal 14 gennaio 2027, data che vedrà abrogata la Diretettiva Macchine.
Le auto sono più connesse e per questo il settore automotive ha sempre più bisogno di una migliore cybersecurity.
Stellar di TXOne Networks protegge le operation in mercati verticali quali semiconduttori, manufacturing, oil & gas, banking, pharma e altri
Emanuele Temi (in foto), Technical Sales Engineer di Nozomi Networks, spiega cosa fare per avere soluzioni OT al sicuro
L’indagine di Armis ha rilevato che le engineering workstation sono più soggette a tentativi di attacco, seguite dai server SCADA. Manifatturiero, servizi pubblici e trasporti, i settori più a rischio.