- Come l’AI garantisce sicurezza lavoro nel settore delle infrastrutture
- PTC lancia Codebeamer 3.0
- Cambio al vertice di GIMAV: Lucia Masutti nuova general manager
- Rossi a Bauma 2025: soluzioni avanzate per construction e mining
- Kaeser Center a Nola: polo di servizi e formazione per l’aria compressa
- Allegro migliora il controllo e la gestione termica dei motori
- SOCLA: soluzioni affidabili ed efficienti per il controllo dei fluidi
- Leuze, risposte al mercato
Browsing: Sicurezza
Sicurezza
Insieme per la convergenza di rete, Nozomi Networks e Skybox Security aiutano i team a eliminare i rischi legati alle reti convergenti IT/OT
I ricercatori di Mandiant hanno scoperto una campagna di influenza cinese che sta colpendo le società minerarie statunitensi, canadesi e australiane
Secondo l’ultimo Report di Fortinet il 93% delle organizzazioni OT ha subito un attacco negli ultimi 12 mesi e il 78% ne ha subiti più di tre.
Kaspersky lancia l’allarme di un gruppo APT che utilizza la backdoor ShadowPad e la vulnerabilità di MS Exchange per attaccare i sistemi di automazione delle aziende.
La prima piattaforma di sicurezza Zero Trust per ambienti OT realizzata da Zscaler è ora disponibile in tutto il mondo grazie a Siemens.
Uno studio Trend Micro rivela l’impatto delle minacce e degli attacchi cyber alle aziende, in particolare nei loro ambienti ICS/OT.
ESET Research allerta le aziende del settore aerospaziale e della difesa in tutto il mondo dalle false campagne di recruiting del gruppo APT Lazarus.
Gli esperti di Paessler suggeriscono tre modi per identificare e ridurre al minimo i punti ciechi dell’OT nelle fasi di monitoraggio di rete.
La cybersecurity scalabile nell’automazione industriale adesso porta la firma di Nozomi Networks e Siemens che insieme potenziano il rilevamento delle minacce.
Con il conflitto in Ucraina aumentano i rischi di attacchi cyber e Armis offre tre mesi di servizio gratuito per Usa e i Paesi NATO.
Sophos Managed Threat Response e il supporto del Partner di canale Infor a protezione del perimetro aziendale di Bardiani Valvole
A un anno dall’attacco al Colonial Pipeline Bruno Filippelli di Semperis sottolinea l’importanza della protezione dell’Active Directory dagli attacchi ransomware.
Secondo un recente studio Kaspersky le organizzazioni industriali europee disabilitano le soluzioni di cybersecurity se influiscono con i processi produttivi.
Mandiant presenta una nuova ricerca sugli strumenti malware pericolosi e rari denominati “INCONTROLLER” e rappresentano una minaccia per Ucraina e NATO.
Nozomi Networks presenta il nuovo pacchetto di Threat Intelligence per rimanere protetti da Industroyer2 e garantirsi resilienza.
Avere la consapevolezza della situazione in tempo reale delle reti OT permette di migliorare la resilienza informatica del manufacturing.
La tech company 3rdPlace è stata selezionata per sviluppare modelli di ML in ambito di cybersecurity per la supply chain di industrie manifatturiere.
Chris Boyd (in foto), Operational Delivery Manager di Vertiv, evidenzia per punti i vantaggi offerti da una attenta attività di monitoraggio
La norma EN 62061:2022 prescrive requisiti e fornisce raccomandazioni per la progettazione, l’integrazione e la validazione dei sistemi di controllo relativi alla sicurezza (SCS) per le macchine
Toby Lewis di Darktrace commenta l’attacco hacker da parte di Anonymous nei confronti della filiale tedesca della Rosneft.