- “Protocollo scudo”: nuovo strumento di Trecuori per sicurezza aziendale
- Fòrema: corso sulla sicurezza industriale con la realtà virtuale
- Eventi catastrofali: é obbligatoria l’assicurazione?
- Schneider Electric: Tecnologie l’industria futura all’Hannover Messe
- SAP Innovation Day for Supply Chain: chi saranno i protagonisti?
- La prossima generazione di automazione industriale IT
- Settore ceramico e dazi USA: già colpite alcune tipologie di macchine
- ON!Track e Fleet Management di Hilti: cantieri digitali
Browsing: Simulazione
Simulazione
La nuova release di COMSOL Multiphysics introduce un’ampia gamma di nuove funzionalità per l’analisi multifisica e la creazione di app di simulazione.
Con la nuova funzione FMU export in Automation Studio, B&R consente una libera scelta dello strumento di simulazione.
Progettare un impianto di trattamento delle acque reflue in miniatura per la degradazione dei microinquinanti
Quella tra Dassault Systèmes e Hyundai Motor è una collaborazione di lunga data rinnovata per altri cinque anni con l’obiettivo di raggiungere lo sviluppo tecnologico. Ecco come.
Con l’estensione delle nuove funzionalità la piattaforma Symphony di Siemens diventa Pro e consente di aumentare la produttività fino a 10 volte.
La startup Robot at Work si affida a Dassault Systèmes per simulare il comportamento della robotica ed esplorare nuove funzionalità
Con il nuovo scanner laser ultraveloce di nuova generazione Hexagon migliora la cattura della realtà favorendone l’introduzione in nuovi settori e mercati.
PTC amplia l’alleanza con ITC Infotech per creare uno dei più grandi centri di competenza globali di Windchill in cui gli esperti di PLM delle due aziende opereranno in sinergia.
Secondo il Capgemini Research Institute, un terzo delle organizzazioni si avvale dei Digital Twin per prevedere consumi energetici ed emissioni
I gemelli virtuali abilitati dalla piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes accelerano l’innovazione sostenibile e la produzione del futuro.
Ritorna il Simulation World 2022, l’evento dedicato alla simulazione ingegneristica. In programma approfondimenti e formazioni con gli esperti Ansys.
Siemens Software continua il suo percorso di transizione e accelerazione al SaaS e espande Xcelerator-as-a-Service.
I processori AMD EPYC stanno spostando i confini di ciò che è possibile fare con i carichi di lavoro di fluidodinamica computazionale
Il digital twin della biosfera subacquea sostenibile di Nemo’s Garden Xcelerator testa il progetto di agricoltura subacquea a un ritmo accelerato
Daniele Panfiglio, Branch Office Manager di Comsol Italia, spiega che la simulazione è oggi uno strumento per tutti i settori, ma ancora poco sfruttato dalle aziende italiane
La digitalizzazione nelle aziende del settore Energy & Utility offre un notevole vantaggio competitivo. Un webinar spiega come sfruttare gli strumenti di digitalizzazione più innovativi
Siemens Digital Industries Software e NVIDIA aprono le porte a una nuova era della simulazione della fluidodinamica computazionale
Per sviluppare veicoli a zero emissioni di CO2 Daimler Truck uilizza il software multifisico CFD Simcenter STAR-CCM+ di Siemens.
La nuova versione di COMSOL comprende il Model Manager, l’Uncertainty Quantification Module e importanti aggiornamenti e miglioramenti delle prestazioni.
Presso il New Jersey Institute of Technology, un professore e i suoi studenti hanno progettato 15 app di simulazione da utilizzare nei corsi di ingegneria e di laboratorio in tutto il mondo