- Eventi catastrofali: é obbligatoria l’assicurazione?
- Schneider Electric: Tecnologie l’industria futura all’Hannover Messe
- SAP Innovation Day for Supply Chain: chi saranno i protagonisti?
- La prossima generazione di automazione industriale IT
- Settore ceramico e dazi USA: già colpite alcune tipologie di macchine
- ON!Track e Fleet Management di Hilti: cantieri digitali
- La sfida dell’innovazione digitale: un nuovo modo di creare la moda
- Smart Manufacturing survey 2025
Browsing: Tendenze
TEHA punta in alto prevedendo, entro il 2030, oltre 200mila posti di lavoro con gli Smart Building, ma c’è un gap di competenze green e smart da colmare
Nuove sfide operative per il settore autotrasporto nella gestione di tempo e temperature per non interrompere la catena del freddo nei prodotti surgelati: l’esperienza di GI.MA.TRANS
Arti Garg guiderà le strategie tecnologiche di AVEVA per l’industria del futuro
Il Presidente di Consorzio Pl, Cristian Sartori: “Un anno di sviluppo e nuove opportunità per i nostri soci, con tecnologie all’avanguardia e un network in espansione”
E’ essenziale conoscere i pericoli più comuni e imparare a proteggere le proprie informazioni personali mentre si naviga online.
Susana Gonzalez, Leader di comprovata esperienza a livello globale per promuovere l’orientamento verso il cliente e l’innovazione
I componenti il Consiglio di Presidenza della Confindustria Regionale del Veneto hanno eletto all’unanimità il veronese Raffaele Boscaini nuovo presidente di Confindustria Veneto
Ottenere il primo posto nelle ricerche di Google richiede una strategia: contenuti autorevoli, un dominio solido, SEO tecnico avanzato e adattamento all’intelligenza artificiale fanno la differenza.
Il Comitato Piccola Industria di Assolombarda ha eletto il suo nuovo Presidente per il quadriennio 2025 – 2029: si tratta di Mattia Macellari, che succede a Paolo Gerardini
Claudio Carnino, managing director di Interroll Italia, riflette sul percorso evolutivo delle soluzioni per la moderna intralogistica e quanto vi abbia inciso il processo di digitalizzazione
Otto anni fa iniziava la collaborazione di TGW Robotics con KEBA e da allora la tecnologia Keba si è perfettamente adattata a sistemi di pallettizzazione e macchinari per la lavorazione degli imballaggi
Trump conferma, senza sorprese, i dazi del 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio negli Stati Uniti. L’esperienza del 2018 indica che questa protezione potrebbe essere di breve durata
Cubbit offre un servizio di cloud storage geo-distribuito che sta guadagnando fiducia in tutta Europa
Per le sue pese a ponte, Waagen Dammaschke si affida alla cella di carico PR 6221 di Minebea Intec, produttore di tecnologie di pesatura e ispezione
Contradata presenta al mercato italiano la linea di prodotti Rugged Computing GPU ad alte prestazioni per applicazioni AI e Machine Vision
Assicurazione Embedded e OEM: il nuovo report di Fit2You Broker e Air-Connected Mobility offre spunti per fidelizzare il cliente e creare valore con la F&I
Il Gruppo LAPP non è rimasto immune dalla contrazione dell’economia globale. Ma la crescita in Asia bilancia la flessione del mercato europeo
Soluzioni come il sistema a doppio encoder e la piattaforma KEBA Kemro X rappresentano approcci complementari per affrontare le sfide dell’attuale contesto industriale della robotica dove la precisione è sempre più determinante
Hilscher ha introdotto un nuovo SPE Media Switch progettato per integrare Single Pair Ethernet (SPE) nelle reti Industrial Ethernet͏
Con un investimento da 4 milioni di euro, Gefran entrerà nella compagine della società operante nel mondo delle soluzioni Industrial IoT e Generative AI