- “Protocollo scudo”: nuovo strumento di Trecuori per sicurezza aziendale
- Fòrema: corso sulla sicurezza industriale con la realtà virtuale
- Eventi catastrofali: é obbligatoria l’assicurazione?
- Schneider Electric: Tecnologie l’industria futura all’Hannover Messe
- SAP Innovation Day for Supply Chain: chi saranno i protagonisti?
- La prossima generazione di automazione industriale IT
- Settore ceramico e dazi USA: già colpite alcune tipologie di macchine
- ON!Track e Fleet Management di Hilti: cantieri digitali
Browsing: Tendenze
Caviro Extra, parte della più grande cantina sociale d’Italia, si occupa di dare nuova vita agli scarti delle filiere vitivinicole e agroalimentari per generare energia e prodotti nobili di derivazione agricola
Con il nuovo sistema di pulpiti modulari Rittal CX, garantita flessibilità con numerose opzioni
KEBA amplia il proprio portafoglio di soluzioni di azionamento con KeDrive D5
Grazie alle sinergie tra CLS e le società del Gruppo Alax Automation e Alfaproject.net, TESYA punta ad una rapida crescita nel mercato intra-logistico in Europa Occidentale
L’acquisizione di Altair Engineering Inc, leader mondiale nella fornitura di software per la scienza computazionale e l’intelligenza artificiale, rafforza la posizione di Siemens come azienda leader nel settore tecnologico
Si tratta del primo progetto filantropico quinquennale della Fondazione Schneider Electric dedicato all’Italia, coronamento di una collaborazione ventennale tra Schneider e i Centri di Formazione Professionale della Fondazione CNOS-FAP ETS
QuantiaS si occuperà della rivendita della piattaforma Altair® RapidMiner® per guidare l’innovazione italiana nella Data Analytics e nell’AI
Le SIM M2M forniscono connettività wireless affidabile per trasmettere dati tra i dispositivi e le stazioni di controllo.
Siamo abituati a vivere il nostro quotidiano senza più stupirci delle innovazioni tecnologiche che lo contraddistinguono. Queste, soprattutto in tempi…
Un panorama variegato che abbraccia il divertimento digitale
I dati del più recente rapporto sulla supply chain di reichelt elektronik mostrano in realtà che la situazione delle catene di fornitura è ancora lontana dall’essersi normalizzata
Per Henkel, la digitalizzazione della manutenzione industriale aiuta i clienti a trarre valore dalla tecnologia
Il 17 ottobre presso lo Spazio Fase di Alzano Lombardo (BG) si è tenuta la terza edizione di Italian Machine Vision Forum: 270 presenti alla terza edizione della mostra convegno itinerante
Ethernet APL nell’industria di processo, manutenzione predittiva e automazione sostenibile definiscono l’industria del futuro a SAVE Verona 2024
Innovazione e sicurezza in primo piano: Schmersal presenta le maniglie DHS e aggiorna l’elettroserratura AZM40
Il nuovo HORST1000 G2 di fruitcore robotics: considerato il robot industriale più potente della sua categoria
Il Presidente Ucima, Associazione dei costruttori di tecnologie per il packaging, Riccardo Cavanna commenta: “È l’inizio di una nuova era”
Molto più di un aggiornamento: MiR Fleet Enterprise offre modularità e funzionalità avanzate che si evolveranno insieme alle esigenze dei clienti e ai miglioramenti tecnologici
Che si tratti di proteggere i sistemi di controllo in ambienti di produzione difficili o di applicazioni di rete negli uffici, o anche di una combinazione di entrambi, il nuovo armadio a parete AX in tre parti di Rittal può gestire tutte le esigenze
Intelligenza Artificiale Generativa per l’industria: uno strumento che ‘crea’ o che ‘assiste’?