• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware
    • KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation
    • Prodotti lattiero-caseari: le tecnologie per evitare i richiami dal mercato
    • Sicurezza industriale: le 3 priorità strategiche per i CISO
    • Ingegneria e AI: i 100 casi d’uso di Altair
    • La prepesatura smart secondo Minebea Intec
    • La voce “spesa per la materia energia”: cos’è e perché incide più del prezzo al kWh
    • MCP PLAY di Interroll conquista la giuria dell’IFOY Award 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Perché MindSphere interessa a chi sviluppa software

    Perché MindSphere interessa a chi sviluppa software

    By Redazione BitMAT13/02/2019Updated:13/02/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo ha spiegato l’associazione MindSphere World al Forum del Software Industriale

    Lo scorso 6 febbraio, a Milano, si è tenuto il Forum del Software Industriale, la prima mostra-convegno dedicata alle soluzioni software per l’industria organizzata da Messe Frankfurt Italia e promossa da ANIE Automazione Gruppo Software.

    Per MindSphere World Italia, associazione fondata da 18 aziende per promuovere il sistema operativo aperto e basato su cloud MindSphere, è stata l’occasione per raccontare e approfondire le funzionalità e i casi d’uso del sistema operativo aperto per l’IoT basato su cloud di Siemens nel campo della digitalizzazione, unitamente ai vantaggi che il medesimo può offrire non solo al mondo manifatturiero.

    In un panorama come quello del Forum del Software Industriale, caratterizzato da aziende, software house e system integrator provenienti dal mondo IT, l’associazione ha, infatti, cercato di ampliare l’ecosistema di partner impegnati nello sviluppo di soluzioni IoT e API (Application Programming Interface), rese poi disponibili dal sistema operativo aperto di Siemens.

    Con questo approccio, l’associazione si propone di definire ampi standard che consentano massima interoperabilità tra le varie attività basate su MindSphere, in ambiti applicativi differenti.

    L’investimento in infrastrutture IT, infatti, si configura sempre più come una delle leve principali per garantire alle aziende manifatturiere una maggiore efficienza e qualità produttiva, oltre che incidere sulla competitività.

     

     

     

    Forum del Software Industriale MindSphere MindSphere World Italia Sistema operativo aperto soluzioni IoT e API Sviluppo software
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Hilti lancia il nuovo Engineering Center

    23/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale a supporto del processo di ingegnerizzazione dei veicoli

    16/07/2025

    My Murrelektronik per semplificare l’automazione

    07/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware

    28/07/2025

    KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation

    25/07/2025

    La prepesatura smart secondo Minebea Intec

    24/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.