Come smaltire gli sfridi di produzione che, per molte realtà rappresentano solo un costo e un problema ambientale? Un’idea originale è sicuramente quella di Wolffia, che ha creato una piattaforma online che aiuta le aziende produttive attive nella lavorazione di materiali compositi (per esempio aziende del campo aerospaziale).
Gli sfridi di produzione verranno infatti reinseriti sul mercato, ad un prezzo vantaggioso, in favore di altre aziende, università e centri di ricerca. Il tutto è reso possibile usando un Magazzino Intelligente che consentirà di tenere sotto controllo le scorte, prevedere e monitorare gli arrivi con l’obiettivo di creare anche un database per la comunità scientifica.
Si consideri che negli ultimi anni, l’uso dei materiali compositi è cresciuto esponenzialmente ed al contempo anche la quantità di sfridi di produzione; questi materiali potrebbero risultare utili per altre applicazioni ma essi non rientrano in un progetto di economia circolare essendo smaltiti in discarica, procedura a norma di legge, che però genera composti dannosi con effetti a breve e lungo termine per l’uomo e per l’ambiente; di contro, coloro i quali potrebbero essere interessati all’acquisto sono invece obbligati a spendere molto denaro in materie prime.
Cliente o “produttore” di sfridi?
Su www.wolffia.eu è possibile operare come cliente erogatore o cliente acquirente. La prima categoria comprende le grandi aziende che usano e producono componenti in materiale composito e per questo hanno grandi quantità di sfridi da smaltire. Essi possono:
contattare Wolffia usando la piattaforma,
prendere un appuntamento per scegliere gli sfridi da inserire sulla piattaforma,
firmare un accordo al fine di autorizzare Wolffia a prelevare il materiale,
ricevere certificati che attestano la quantità di emissioni di CO2 risparmiate.
La categoria di clienti acquirenti comprende gli utilizzatori di materiali compositi, che acquistano piccole (o grandi) quantità o tipi differenti di materiali per eseguire test di lavorazione, per sperimentare soluzioni alternative o realizzare componenti di design. Essi possono:
comprare direttamente sulla piattaforma usando il catalogo nella sezione shop,
firmare un abbonamento per usufruire dei servizi offerti dalla piattaforma,
controllare lo stato di spedizione e consegna degli ordini,
ricevere certificati che attestano la quantità di emissioni di CO2 risparmiate.
L’anonimato viene garantito
Tutte le operazioni vengono gestite preservando l’anonimato di ogni cliente. Gli erogatori possono risparmiare fino al 70% dell’attuale costo di smaltimento, gli acquirenti possono risparmiare circa il 50% sul prezzo medio dei prodotti. Entrambi beneficeranno delle certificazioni per il risparmio sulle emissioni di CO2 che sono molto importanti per le aziende manifatturiere oltre che per la salute delle persone e del pianeta!
Meno impatto, più profitti
La missione di Wolffia è diminuire l’impatto ambientale dei rifiuti delle lavorazioni di materiali compositi. Si consideri, che questi tipi di materiali, caratterizzati principalmente da resine termoindurenti, sono smaltiti all’interno delle discariche, con metodi che prevedono l’interramento. Tale metodo comporta non solo il riempimento di spazi che vengono sottratti ad altri impieghi (agricoltura, allevamento, rimboschimento, ecc…), ma anche una pericolosità per la salute e l’ambiente, in quanto tali rifiuti rilasciano composti volatili organici (VOC), pericolosi inquinanti (HAP) e composti odorosi che possono liberarsi sia in atmosfera, sia nelle acque sotterranee, contribuendo all’incremento dell’effetto serra.
L’aumento della produzione di questi materiali influisce direttamente sulle preoccupazioni ambientali.
Si consideri che Boeing e Airbus generano ogni anno fino a 450 t di rifiuti prepreg in fibra di carbonio curati e non curati per ogni anno dalla produzione del velivolo Boing787 e dell’Airbus A350 XWB. Inoltre, se si include anche la catena di approvvigionamento per questi aerei, il totale dei rifiuti arriva 1800 t/ anno.
Considerando questi dati, il riuso o il riciclo di questi materiali diventa una necessità.
Da problema a risorsa
La storia di Wolffia inizia quando due ricercatrici, durante una visita nello stabilimento di un produttore aeronautico, hanno trovato molti sfridi in attesa di essere smaltiti, vista l’alta qualità dei componenti esse chiesero se ci fosse la possibilità di prenderne qualcuno per effettuare dei test all’Università. La risposta del proprietario: “potete prenderne quanti ne volete, per noi è un rifiuto” ha fatto nascere, nella mente delle ricercatrici, la domanda: “quanto materiale composito di alta qualità, già testato, certificato e pronto all’uso, viene smaltito ogni giorno?”. Così nasce l’idea di creare un Network di Economia Circolare.
Oggi Wolffia ha un TRL 7, la piattaforma è online e pronta per l’avvio dello shop. Essa offre molti servizi come:
ritiro e consegna del materiale in forma anonima,
valutazione della Carbon Footprint allo scopo di certificare il risparmio di emissioni di CO2,
consulenza tecnica al fine di verificare l’idoneità del materiale in specifiche applicazioni,
forum ed eventi online in cui verranno discussi aspetti riguardanti l’economia circolare.
La proposta tecnologica innovativa
La vera innovazione di Wolffia è quella di aver creato un canale di smaltimento nuovo per i materiali compositi a cui nessuna grande azienda manifatturiera che lavora con questo tipo di materiali poteva avere accesso.
La piattaforma che verrà realizzata permetterà quindi di creare un network di scambio di materiali, sfruttando la tecnologia cloud, gestione big data e magazzino intelligente.
L’idea tecnologica innovativa consiste nella creazione di una tecnologia di controllo in remoto/interattivo basata sull’integrazione di tecnologie di controllo produzione, caratteristiche dell’Industria 4.0. L’obiettivo è permettere di:
Gestire con efficacia l’afflusso di tutti i materiali, la loro catalogazione ed il controllo delle spedizioni, minimizzando le attese dei clienti fornendo una stima sulla data di esaurimento delle scorte e quella di nuova disponibilità.
Ottimizzare il processo di scambio del materiale integrando lo sviluppo di sistemi che permettano la gestione del tragitto più efficiente da parte dei corrieri, al fine di ottimizzare i percorsi integrando ritiri e consegne a seconda delle opportunità geografiche in modo da ridurre i consumi di carburante e quindi ridurre sia i costi che l’inquinamento di CO2.
Produrre delle statistiche sui risultati dello smaltimento dei materiali compositi (tipologia, quantità, stato di lavorazione) e stime riguardanti i benefici effetti derivanti dalla riduzione del loro impatto ambientale nel tempo per entrare in collaborazione con il ministero dell’ambiente ed altri enti coinvolti nello sviluppo di tecnologie ecosostenibili.
Per fare ciò si è pensato al seguente sistema intelligente integrato, progettato per rendere più veloci e sicure tutte le operazioni di prelievo, di trasporto e di deposito.
Si potrà quindi usare un sistema web-based per gestire e controllare i processi logistici dei depositi degli sfridi/scarti, dei piani di distribuzione e del monitoraggio real-time del materiale.
Inoltre, tramite l’addestramento di una rete neurale, utilizzando tutti i dati raccolti dalle schede tecniche e test effettuati sui materiali, sarà possibile creare un algoritmo capace di guidare l’acquisto del cliente in maniera autonoma e capace di identificare il tipo di prodotto migliore per ogni specifico tipo di applicazione richiesta. Tale algoritmo sarà inoltre capace di migliorarsi all’aumentare dei dati introdotti e sarà capace di indirizzare le future ricerche in campo tecnologico, restituendo dati veritieri sui materiali con maggiori difficoltà ad essere riutilizzati rispetto ad altri.
L’intuizione di Wolffia ha portato l’azienda napoletana ad essere premiata nel corso della 15esima edizione di A&T, Automation & Testing. La piattaforma online che aiuta le aziende a smaltire gli sfridi di produzione in maniera alternativa ha infatti prevalso su oltre 60 progetti altamente innovativi e legati alle tematiche della sostenibilità, dell’economia circolare e dell’automazione.