La sicurezza sul lavoro non va tanto guardato come un obbligo legislativo ma come una realtà che influisce grandemente sulla qualità della vita delle persone, sulla sostenibilità, sulla produttività e sulla reputazione di un’azienda. In questo contesto nasce il “Protocollo Scudo”, il nuovo servizio della società benefit TreCuori. Un modello innovativo che supera l’approccio puramente formale alla sicurezza, puntando a costruire un sistema efficace, pratico, misurabile e integrato nella cultura aziendale.
Il programma si sviluppa su tre pilastri fondamentali
Il programma si sviluppa su tre pilastri fondamentali:
- formazione continua,
- verifica periodica delle competenze
- e tracciabilità delle azioni adottate.
L’obiettivo non è solo garantire il rispetto degli obblighi normativi, ma anche diffondere una cultura della sicurezza radicata a tutti i livelli aziendali aiutando il datore di lavoro a sopperire a possibili carenze informative e circoscrivendo così eventuali responsabilità civili e penali. Inoltre, grazie a un’integrazione strategica con la Contabilità ESG di TreCuori, l’iniziativa rappresenta un’evoluzione nella gestione del rischio, offrendo alle imprese un modello avanzato per rafforzare la sicurezza, la governance e la sostenibilità aziendale.
Il Protocollo Scudo è uno strumento digitale con due livelli di attivazione:
- il primo garantisce a tutta la popolazione aziendale l’accesso continuo a materiali formativi interattivi;
- il secondo introduce anche un sistema avanzato per la verifica delle conoscenze tramite periodici quiz a punti, integrando dei moduli per la segnalazione, il monitoraggio e la gestione dei rischi, dei ‘Near Miss’, delle manutenzioni e dei DPI.
Il sistema non solo assicura il rispetto delle normative, ma permette alle aziende di dimostrare in modo trasparente e documentato il proprio impegno per la sicurezza, riducendo i rischi e rafforzando la conformità legale.
“Il Protocollo Scudo nasce per offrire alle imprese un supporto concreto nella gestione della sicurezza, trasformandola in un elemento strategico e strutturato. In particolare, nei settori ad alto rischio la formazione continua e il monitoraggio costante non sono solo obblighi, ma strumenti essenziali per prevenire gli infortuni e garantire ambienti di lavoro più sicuri. L’approccio adottato consente alle aziende di certificare in modo trasparente il proprio impegno, attraverso un database che documenta e attesta ogni azione intrapresa. Questo tutela i lavoratori, riduce il rischio di incidenti e rafforza la governance aziendale, consolidando la fiducia degli stakeholder e trasformando la sicurezza in un vero valore competitivo“, commenta Giovanni Lucchetta, Amministratore Unico – TreCuori Spa Società Benefit.
Trecuori Spa Società benefit
TreCuori è una Società Benefit nata per difendere, sostenere e sviluppare la prosperità dei territori. Basata a Conegliano, è operativa in tutta Italia con vari partner, in particolare associazioni di categoria, consulenti aziendali ed istituzioni locali. I suoi servizi sono già stati utilizzati da più di 80.000 persone e 2.000 imprese, non profit ed amministrazioni pubbliche e spaziano dal welfare aziendale al welfare pubblico, dal marketing sociale ai sistemi di fidelizzazione, dai circuiti commerciali in ambito locale alla gestione dei crediti commerciali.