Altair annuncia di aver accolto Meridian Flight Systems nell’Altair Aerospace Startup Acceleration Program (ASAP). All’interno di ASAP, Meridian avrà l’opportunità di accedere illimitatamente a tutti i tool di Altair per la simulazione e l’analisi dei dati di ultima generazione, a tutti i corsi di formazione trasmessi online e al supporto tecnico. Obiettivo è quello di accelerare e migliorare lo sviluppo del velivolo a pilotaggio remoto Corra (UAV) e del suo sistema ibrido di estensione dell’autonomia con microturbina HERMES.
“Meridian rappresenta un’altra straordinaria aggiunta ad ASAP. Siamo entusiasti di collaborare con loro per promuovere l’innovazione nello sviluppo di UAV per il trasporto di carichi pesanti“, ha dichiarato Pietro Cervellera, senior vice president aerospace and defense di Altair. “Con il nostro software e il nostro supporto tecnico, non vediamo l’ora di scoprire le tecnologie che Meridian riuscirà a creare per i progetti Corra e HERMES”.
“Entrare a far parte di ASAP rappresenta un importante passo avanti nella nostra missione di sviluppare tecnologie all’avanguardia per UAV e sistemi di propulsione ibrida,” ha dichiarato Saïf-Deen Akanni, chief executive officer e chief technical officer di Meridian Flight Systems. “Le soluzioni software di altissimo livello di Altair e la sua esperienza tecnica saranno fondamentali per ottimizzare il design e le prestazioni del Corra UAV, accelerando al contempo lo sviluppo del sistema ibrido di estensione dell’autonomia con microturbina HERMES, in vista della certificazione di aeronavigabilità e della piena operatività”.
I vantaggi della sinergia tra Altair e Meridian
Le soluzioni e la guida di Altair permetteranno a Meridian di ottimizzare i processi di progettazione, eseguire simulazioni avanzate e accelerare i progetti Corra UAV e HERMES, dalla concezione fino alla certificazione e all’implementazione.
Gli aspetti chiave della collaborazione includono:
- Accesso completo al software: Meridian utilizzerà il software avanzato di simulazione e ottimizzazione di Altair, coprendo ambiti quali aerodinamica, analisi strutturale, aeroelasticità, analisi elettromagnetica e termica.
- Supporto tecnico dedicato: Altair fornirà la consulenza dei suoi esperti per garantire l’applicazione efficace del suo software in progetti aerospaziali complessi.
- Iniziative di ricerca collaborative: Le due aziende co-firmeranno articoli di ricerca e presenteranno ai congressi di settore, condividendo approfondimenti e nuovi dati derivati dai progetti Corra UAV e HERMES.
Meridian dimostrerà come gli strumenti di simulazione di Altair facilitino i processi di progettazione, prestazione e certificazione dei progetti Corra UAV e HERMES. Questa collaborazione rappresenta un impegno condiviso nel promuovere l’innovazione aerospaziale attraverso analisi rigorose, ricerca basata sui dati e un’ampia diffusione della conoscenza.
Per saperne di più su ASAP, visita https://altair.com/aerospace-startup-acceleration-program. Per saperne di più su Meridian, visita https://www.meridianflight.com/.