Tornano i forum promossi da ANIE Automazione e organizzati da Messe Frankfurt Italia. Il 3 ottobre a Rimini e l’8 novembre a Cremona.
Browsing: Automazione
INDEVA Cobotics sottolinea il ruolo centrale svolto dai robot collaborativi nelle procedure di etichettatura.
Proclamati al DEX di Piacenza i vincitori dei Campionati di Automazione Siemens 2023, cui hanno partecipato 1600 studentesse e studenti
Con il sistema open API Hilti accompagna le imprese edili nel loro percorso di digitalizzazione e offre vantaggi alle software houses.
In occasione del suo cinquantesimo anniversario Comau presenta le sue tecnologie più innovative e condivide i benefici dell’automazione nei processi produttivi.
Il Programma Mobile Robotics Specialisation di Zebra Technologies si arricchisce per formare e supportare il percorso innovativo delle aziende con automazione robotica.
CLPA promuove la sua soluzione per l’innovazione digitale e presenta un ambiente virtuale dedicato all’automazione tutto da esplorare.
Solo 91 aziende su 551 intervistate da ASCOM UMS sfruttano la digitalizzazione e l’automazione per i processi legati alla sicurezza sul lavoro.
Per una maggiore produttività e flessibilità nei processi delle linee di confezionamento MACCO adotta il robot OMRON SCARA i4L.
Digitalizzazione, elettrificazione e automazione sono fondamentali per la sostenibilità industriale. È questo il messaggio che Schneider Electric porta ad Hannover Messe.
Con il GARANT Automation Basic di Hoffmann Group anche le piccole e medie officine meccaniche possono entrare nell’era dell’automazione con un investimento ridotto.
Il 13 aprile dalle 9.15 alle 13.00 si terrà al Competence Center Start 4.0 di Genova l’incontro di avvicinamento a SPS Italia.
Nel settore dell’automazione arriva il nuovo cobot OMRON TM20, un robot collaborativo dal design leggero che offre flessibilità ed efficienza.
Questa collaborazione tra ACMA e Schneider Electric coniugherà innovazione, performance e richieste di sostenibilità nel settore packaging.
I colli di bottiglia delle supply chain si allentano e B&R aumenta la produzione per soddisfare l’elevata domanda da parte dei clienti.
Ecco tre motivi per cui bisognerebbe investire nei Robot Mobili Autonomi in tempi difficili come quelli attuali.
Il nuovo bus backplane di B&R aumenta le prestazioni del sistema X20 e consente un trasferimento dei dati più rapido e tempi di risposta fino a quattro volte più veloci.
Laboratori di robotica e percorsi di formazione per le scuole secondarie: sono queste le proposte della partnership FANUC-Sanoma.
Con PROFINET S2 e MRP Danfoss Drives aumenta la disponibilità del sistema che continua a funzionare nonostante la perdita di un controllore.
“Come trasformare una fabbrica farmaceutica in una Smart Factory” è il titolo del secondo appuntamento con SPS Italia On Tour del 16 febbraio.