Le nuove tecnologie sono in grado di migliorare salute e sicurezza nell’ambito dei cantieri, ma occorre adattare le soluzioni alle esigenze operative e normative
Browsing: safety
Un aggiornamento della libreria mapp Safety di B&R consente di utilizzare facilmente funzioni di sicurezza programmabili in sistemi di produzione.
ANIE Componenti Elettronici dedica alle imprese dell’elettronica ed elettrotecnica un ciclo di 4 webinar gratuiti
Il corso di formazione CMSE – Certified Machinery Safety Expert (certificazione esperti in sicurezza delle macchine) fornisce una panoramica a 360° del settore della sicurezza delle macchine
E’ ora possibile collegare a un nodo PROFINET / PROFIsafe più elettroserrature AZM400 in una catena di sicurezza. Questa soluzione offre un considerevole risparmio rispetto alla necessità di dotare ogni singola ritenuta di un’interfaccia PROFINET
In un webinar sulla sicurezza, abbiamo approfondito i contenuti delle norme EN ISO 13849-1 e EN ISO 13849- 2
Nel webinar, che può essere scaricato gratuitamente, vengono spiegati i rischi del Fault Masking e forniti una serie di consigli relativi alla sicurezza delle macchine
Chi applica la procedura per la marcatura CE è come il ruolo del “navigatore” nel rally, è grazie a lui se il pilota arriva al traguardo.
È possibile ricevere una formazione professionale da Pilz Italia ed un certificato finale da ente terzo TÜV NORD Italia
L’11 aprile, alle 11.00, un webinar gratuito per approfondire il nuovo documento tecnico ISO/TR 24119 sulla gestione della sicurezza in serie.
Cignoli Elettrofoniture ha ospitato il Truck di Siemens, per consentire a utilizzatori, quadristi, clienti finali e System Integrator di conoscere da vicino i nuovi prodotti della multinazionale tedesca
Il ruolo di chi valuta i rischi è strategico e fondamentale.
Come dimostrare di avere queste competenze?