Questo articolo descrive l’architettura per il rilevamento real-time della safety bubble, che implica sfide quali lo sviluppo di una soluzione modulare, l’ottimizzazione di un’applicazione con una larghezza di banda tale da operare a 30 fotogrammi al secondo e la progettazione di un’applicazione multithread e di un algoritmo per rilevare con precisione gli oggetti vicini al suolo
Trending
- Sonepar acquisisce Fast Automation e consolida il presidio industry
- Quante sono le fasi della Corrente Elettrica?
- Monitoraggio idrico: la nuova sfida
- Macchine Protette 2025
- Mostra Automazione, Strumentazione… 4.0 e IA per l’Industria
- SD50: il nuovo display di stato per un monitoraggio visivo immediato
- Alla scoperta delle potenzialità dei Safety Bubble Detector in robotica
- Ingranaggi a prova di dazi