• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware
    • KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation
    • Prodotti lattiero-caseari: le tecnologie per evitare i richiami dal mercato
    • Sicurezza industriale: le 3 priorità strategiche per i CISO
    • Ingegneria e AI: i 100 casi d’uso di Altair
    • La prepesatura smart secondo Minebea Intec
    • La voce “spesa per la materia energia”: cos’è e perché incide più del prezzo al kWh
    • MCP PLAY di Interroll conquista la giuria dell’IFOY Award 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»AAA Responsabile Supporto Tecnico Italia cercasi per Hilscher

    AAA Responsabile Supporto Tecnico Italia cercasi per Hilscher

    By Redazione BitMAT20/02/2020Updated:21/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda specializzata nel settore delle comunicazioni industriali cerca candidati con competenze tecniche e progettuali

    Dovrà avere conoscenza di base del mondo industriale e capacità di stabilire rapporti e relazioni di fiducia con clienti e partner il candidato al posto di Responsabile Supporto Tecnico aperto da Hilscher per il nostro Paese.

    L’azienda specializzata nel settore delle comunicazioni industriali è, infatti, in cerca di una figura che sappia fungere da interfaccia e referente di fiducia presso le aziende clienti, partner e distributori.

    Il candidato in questione dovrà avere/acquisire competenze tecniche e progettuali indispensabili alla fidelizzazione e alla costruzione di un rapporto duraturo con i clienti.

    Dopo opportuno training, sarà quindi in grado di far fronte alle esigenze tecniche di supporto su prodotti delle linee standard (gateway e schede PC) e su prodotti embedded (moduli e processori dedicati).

    Così come riferito sul sito internet della società, “il ruolo prevede necessariamente il contatto con le aziende clienti e i relativi progetti, per cui apre le porte a situazioni stimolanti e varie in cui l’autonomia e la capacità di saper identificare i problemi e guidare i clienti verso le soluzioni migliori sono indispensabili”.

    Si chiede la disponibilità a brevi trasferte su territorio nazionale e occasionalmente in Europa, in larga maggioranza in Germania presso la casa madre, per corsi ed eventi.

    Competenze richieste

    Tra le competenze richieste, anche lo sviluppo informatico su ambienti Linux (x86 e ARM), una conoscenza approfondita di microcontrollori ARM 9 e Cortex, una conoscenza di base di microcontrollori Microchip, ST, TI e una conoscenza di base di FPGA.

    Gradita precedente esperienza di supporto (FAE) o progettazione, mentre risulterà indispensabile la conoscenza della lingua inglese in tutte le sue forme e declinazioni.

    Se avete familiarità con progettazione hw e fw (capacità di leggere e comprendere schematici e CAD, BOM, datasheet e soprattutto codice in C) e conoscenza di ambienti di sviluppo basati su Eclipse, mandate il vostro CV in italiano e inglese a ffumagalli@hilscher.it.

    Apprezzata un’eventuale breve lettera di presentazione personale.

     

     

    Hilscher Responsabile Supporto Tecnico
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware

    28/07/2025

    KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation

    25/07/2025

    Ingegneria e AI: i 100 casi d’uso di Altair

    24/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware

    28/07/2025

    KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation

    25/07/2025

    La prepesatura smart secondo Minebea Intec

    24/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.