• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware
    • KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation
    • Prodotti lattiero-caseari: le tecnologie per evitare i richiami dal mercato
    • Sicurezza industriale: le 3 priorità strategiche per i CISO
    • Ingegneria e AI: i 100 casi d’uso di Altair
    • La prepesatura smart secondo Minebea Intec
    • La voce “spesa per la materia energia”: cos’è e perché incide più del prezzo al kWh
    • MCP PLAY di Interroll conquista la giuria dell’IFOY Award 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»MEGA 12DS: cresce l’offerta BIG KAISER per fresature impegnative

    MEGA 12DS: cresce l’offerta BIG KAISER per fresature impegnative

    By Redazione BitMAT25/09/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    BIG KAISER ha reso disponibile MEGA 12DS, un nuovo mandrino espressamente dedicato alle lavorazioni di fresatura trocoidale

    MEGA 12DS

    BIG KAISER ha reso disponibile MEGA 12DS, un nuovo mandrino espressamente dedicato alle lavorazioni di fresatura trocoidale.

    MEGA 12DSMEGA 12DS è l’ultima aggiunta alla linea MEGA Double Power Chuck di portautensili per fresature impegnative. Progettata per la fresatura trocoidale con frese del tipo antivibrante, la serie MEGA 12DS è caratterizzata da un’elevata rigidità e forte serraggio. La stessa è, poi, disponibile con attacchi BBT30/40, HSK-A e C, mentre le frese con diametro di 10 mm e 12 mm sono tra le più utilizzate per questo tipo di lavorazioni.

    I mandrini di fresatura della serie MEGA sono rettificati e bilanciati con precisione e tutti i componenti sono stati progettati specificamente per applicazioni ad alta velocità. La rigidità e il corpo sottile consentono l’utilizzo a velocità di rotazione sostenute, fino a un massimo di 30.000 giri/min. Mentre l’elevata forza di serraggio garantisce la tenuta sicura dell’utensile.

    MEGA 12DS ideale per gli utilizzatori di macchine dinamiche

    MEGA 12DS“La fresatura trocoidale è sempre più comune, grazie all’aumento della popolarità delle frese del tipo antivibrante. Queste frese sono prodotte con tagliente e passo irregolari, così da ridurre al minimo le vibrazioni”, commenta Giampaolo Roccatello, Chief Sales & Marketing Officer Europe di BIG KAISER. “Il mandrino MEGA 12DS è ideale per gli utilizzatori di macchine dinamiche che lavorano su materiali difficili con strategie di fresatura innovative”.

    Il sistema MEGA Double Power Chuck è caratterizzato da un diametro di contatto esteso della ghiera con la flangia, a garanzia della massima rigidità. Questa rigidità eccellente permette di eseguire lavorazioni impegnative senza vibrazioni, anche a velocità elevate. L’erogazione sicura del refrigerante direttamente sul filo tagliente consente poi di migliorare la finitura superficiale. Ma anche di evacuare agevolmente i trucioli, prolungare la durata degli utensili e migliorare il raffreddamento e la lubrificazione degli stessi.

    Il mandrino MEGA 12DS di BIG KAISER può essere utilizzato con tutti gli utensili da taglio standard con attacco cilindrico e viene presentato in occasione di EMO 2023 a Hannover (Padiglione 3, Stand F20).

    BIG KAISER fresatura trocoidale frese del tipo antivibrante mandrino MEGA 12DS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware

    28/07/2025

    KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation

    25/07/2025

    La prepesatura smart secondo Minebea Intec

    24/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware

    28/07/2025

    KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation

    25/07/2025

    La prepesatura smart secondo Minebea Intec

    24/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.